25 Sep, 2025 - 14:59

James Senese, che malattia ha e come sta dopo il ricovero?

James Senese, che malattia ha e come sta dopo il ricovero?

James Senese, celebre sassofonista e icona della musica napoletana, è stato ricoverato d’urgenza all’ospedale Cardarelli di Napoli il 25 settembre 2025 a causa di una grave polmonite.

Le sue condizioni sono state definite serie dai medici, destando forte apprensione tra i fan e nel mondo dello spettacolo. Senese, che compirà 81 anni il prossimo gennaio, è attualmente in terapia intensiva, monitorato costantemente dall’équipe sanitaria.

Che malattia ha James Senese?

Secondo le notizie confermate dai principali quotidiani, James Senese è stato colpito da una polmonite molto aggressiva che ha aggravato ulteriormente il quadro clinico dell’artista, già fragile per la sua età e alcuni problemi cronici. Il musicista, infatti, si sottopone periodicamente a dialisi, circostanza che ha complicato la gestione della malattia respiratoria.

La gravità della sua condizione ha richiesto il trasferimento immediato in terapia intensiva, con l’obiettivo di controllare l’infezione polmonare e supportare le funzioni vitali.

Il ricovero e la situazione attuale

Dal momento del ricovero di Senese, avvenuto nella serata del 24 settembre, sono state ore di grande apprensione. L’artista è stato affidato a una delle équipe specializzate dell’ospedale Cardarelli, struttura di riferimento per i casi più gravi a Napoli.

La polmonite, che nei soggetti anziani rappresenta un rischio elevato, ha richiesto un trattamento tempestivo con farmaci antibiotici, ossigenoterapia e procedure di monitoraggio intensivo. Fonti ospedaliere raccontano che le condizioni generali dell’artista restano critiche ma stabili: Senese risponde alle cure, anche se la prognosi resta riservata.

La reazione della città e del mondo musicale

La notizia del ricovero ha scosso Napoli e l’ambiente musicale italiano. Innumerevoli messaggi di incoraggiamento, affetto e vicinanza sono apparsi sui social, testimonianza di quanto Senese sia amato sia come artista che come persona.

La sua figura rappresenta molto per la città: Senese è considerato il padre del “neapolitan power”, uno stile musicale capace di fondere il jazz, il funk, il soul e la tradizione partenopea. La sua voce e il suo sax hanno segnato la storia della musica italiana, collaborando con giganti come Pino Daniele, Gil Evans e Bob Marley.

La carriera e la forza dell’artista

James Senese è nato a Napoli nel 1945 da madre italiana e padre afroamericano. Fondatore dei Napoli Centrale negli anni ’70, ha sempre arricchito la sua musica con temi sociali e accenti profondamente napoletani. È autore di 22 dischi e, nonostante le difficoltà di salute, ha continuato a esibirsi anche recentemente, programmando un nuovo tour che ora dovrà attendere i tempi della guarigione.

 

 

LEGGI ANCHE