26 Sep, 2025 - 07:44

Un bollino da due euro per ammodernare la strada dei dannati

Un bollino da due euro per ammodernare la strada dei dannati

La Fi-Pi-Li, la Firenze-Pisa-Livorno, è chiamata la strada dei dannati perché è “è una specie di imbuto, totalmente inadeguata” dice il sindaco di Pontedera Matteo Franconi. Un’opera “pensata male, costruita peggio e gestita prima in maniera disastrosa - dice - per diventare poi un pozzo senza fine di soldi pubblici inghiottiti dagli infiniti cantieri che si affannano a mantenere l’arteria sopra il limite minimo della decenza”.

Franconi ha lanciato l’idea di un abbonamento periodico da parte degli utenti, a cifre ridotte: “Se davvero due o tre euro al mese fossero il prezzo da pagare per finanziare la costruzione di una strada sicura e finalmente adeguata alle esigenze del traffico di oggi e di domani, potrebbe anche valerne la pena avviarla”.

Il sindaco di Pontedera lancia la proposta per la Fi-Pi-Li

Franconi ha idee chiare su quello che c’è da fare e al Tirreno dice: “Se, come sembra evidente, non sarà possibile trovare le risorse pubbliche credo che si debba mettere sul piatto della discussione pubblica un ventaglio di alternative. La mia idea è che sia sbagliato immaginare un pedaggio (alto) per i tir e i mezzi pesanti: caricare soltanto sulle spalle del sistema produttivo e del trasporto su gomma rischia di gravare troppo su un segmento importante dell’ecosistema toscano e di non esser nemmeno sufficiente allo scopo”. E da questa considerazione nasce l’idea del bollino, un abbonamento  da due o tre euro al mese per l’ammodernamento della strada dei dannati.

LEGGI ANCHE