01 Oct, 2025 - 10:00

Macchie sul viso: una guida per capirle e prevenirle

In collaborazione con
ECO BIO BOUTIQUE
Macchie sul viso: una guida per capirle e prevenirle

Avere un colorito uniforme e luminoso è il desiderio di molti, ma spesso la comparsa di qualche macchia scura sul viso sembra rovinare i piani. Non si tratta di un problema raro, anzi, è una condizione molto comune che può dipendere da tanti fattori diversi.

Il primo passo per affrontarle è capire da dove vengono: alla base c'è sempre la melanina, il pigmento che dà colore alla pelle, che per qualche motivo inizia a essere prodotta in eccesso in alcuni punti, creando un accumulo. Fortunatamente, la cosmetica moderna offre soluzioni efficaci per contrastare questo inestetismo. Esistono infatti routine di bellezza mirate che, grazie a principi attivi specifici, possono aiutare a ridurre la visibilità delle macchie esistenti e a prevenirne di nuove; marchi specializzati come Eco Bio Boutique si dedicano proprio alla formulazione di prodotti adatti a questa esigenza.

Le cause principali dell'iperpigmentazione

Sebbene il meccanismo di base sia un eccesso di melanina, le cause che possono scatenare questa sovrapproduzione sono diverse e conoscerle aiuta a identificare la strategia di prevenzione più adatta. Il principale responsabile è senza dubbio il sole: un'esposizione eccessiva o non protetta ai raggi UV stimola i melanociti a produrre più melanina come meccanismo di difesa, portando alla formazione delle cosiddette lentigo solari, tipiche delle aree più esposte come viso, décolleté e mani.

Un altro fattore scatenante molto comune è di natura ormonale; condizioni come la gravidanza (il cosiddetto "cloasma gravidico") o l'uso di contraccettivi orali possono alterare l'equilibrio ormonale e rendere la pelle più sensibile alla pigmentazione. Infine, non bisogna dimenticare l'iperpigmentazione post-infiammatoria, ovvero quelle macchie che compaiono come "ricordo" di un trauma cutaneo, come l'acne, una cicatrice o una dermatite.

Prevenire è meglio che curare

Se esiste una regola d'oro nella lotta contro le macchie cutanee, questa è senza dubbio l'uso costante e quotidiano della protezione solare. Questo gesto non è relegato esclusivamente ai mesi estivi o alle giornate in spiaggia, ma dovrebbe diventare parte integrante della routine di bellezza di ogni giorno, 365 giorni l'anno.

I raggi UVA, responsabili dell'invecchiamento cutaneo e della stimolazione della melanina, sono infatti presenti tutto l'anno e sono in grado di attraversare nuvole e finestre. Utilizzare una crema con un fattore di protezione solare (SPF) di 30 o, preferibilmente, 50 ad ampio spettro (che protegga cioè sia dai raggi UVB che UVA) è la più potente arma di prevenzione a nostra disposizione. Questo semplice gesto non solo previene la formazione di nuove macchie, ma impedisce anche che quelle già esistenti si scuriscano ulteriormente, rendendo più efficaci eventuali trattamenti schiarenti.

I trattamenti e la costanza nella routine di bellezza

E per le macchie che sono già comparse sul viso? Niente panico, è qui che entra in gioco una buona routine di bellezza. Per schiarirle e rendere l'incarnato più omogeneo, bisogna cercare prodotti che contengano alleati preziosi per la pelle. Ingredienti come la Vitamina C sono fantastici per ridare luce e contrastare l'aspetto spento, mentre la Niacinamide lavora sull'uniformità del colorito.

La vera chiave del successo, però, non è la costanza: le macchie non spariscono da un giorno all'altro, ci vuole tempo. Applicare i trattamento anti macchie viso e corpo giusti ogni giorno, mattina e sera, e non dimenticare mai la protezione solare durante il giorno, questa è la combinazione vincente per vedere la propria pelle migliorare davvero, passo dopo passo.

LEGGI ANCHE