01 Oct, 2025 - 10:30

Sinner torna numero 1? La situazione dopo la vittoria del China Open 2025

Sinner torna numero 1? La situazione dopo la vittoria del China Open 2025

Jannik Sinner ha vinto il China Open 2025 con una prestazione impeccabile contro Learner Tien, dominando la finale in due set senza alcun problema. Un risultato molto prezioso non solo per il morale dell’azzurro, ma anche per i punti della classifica ATP. L'altoatesino si è avvicinato leggermente a Carlos Alcaraz, anche se il divario al momento resta significativo. 

Il campione azzurro ha confermato il suo ottimo stato di forma sul cemento cinese, lasciandosi alle spalle le difficoltà fisiche degli scorsi mesi. Ma quindi Sinner potrà tornare numero 1 al mondo e quando potrà accadere? Vediamo gli scenari dopo il trionfo al China Open. 

Sinner numero 1 al mondo: cosa serve all'azzurro 

Sinner resta dietro ad Alcaraz nella classifica mondiale nonostante la vittoria di Pechino. Con il successo al China Open ha toccato quota 10.950 punti, ma Alcaraz, fresco vincitore a Tokyo, domina con 11.540 punti. Il distacco tra i due rimane di circa 590 punti e la notizia del forfait dello spagnolo al Masters 1000 di Shanghai apre prospettive interessanti.

Sinner sarà chiamato a difendere i 1000 punti conquistati a Shanghai lo scorso anno, mentre Alcaraz perderà i 200 punti del 2024. Per tornare numero 1 al mondo Sinner dovrà trionfare a Shanghai e nei prossimi tornei, sfruttando i punti persi da Alcaraz prima del Masters 1000 di Parigi. 

I prossimi tornei

L'azzurro punterà tutto sui prossimi impegni in Asia. Dopo il torneo di Shangai prenderà parte all’ATP 500 di Vienna e al Masters 1000 di Parigi, momento chiave della stagione.

In ogni caso raggiungere la vetta della classifica non sarà facile: l'altoatesino potrebbe farcela soltanto trionfando a Vienna, a Shanghai e arrivando in finale a Parigi, ma ad Alcaraz basterebbe vincere una partita per essere numero 1 a fine anno.

Il forfait di Alcaraz a Shanghai

Alcaraz ha ufficializzato il forfait a Shanghai per motivi di salute: un’assenza che può cambiare gli equilibri nella corsa al numero 1 del ranking ATP. La rinuncia del campione spagnolo, reduce dalla vittoria a Tokyo, comporterà la perdita di punti preziosi in un torneo in cui ha raggiunto i quarti nel 2024. Sinner proverà a trarre vantaggio da questa situazione, anche se chiudere l'anno davanti a tutti sarebbe una vera e propria impresa. 

LEGGI ANCHE