Nella giornata di ieri è stato annunciato il nuovo ct della nazionale italiana di basket. Sarà Luca Banchi a guidare gli azzurri della pallacanestro: la nomina arriva dopo le dimissioni di Gianmarco Pozzecco, che guidava la squadra dal 2022 e ha dato le dimissioni dopo l'eliminazione agli ultimi Europei.
C'è molta curiosità attorno al nuovo ciclo azzurro e si aspetta di capire quali novità porterà Banchi. Il tecnico ha firmato un contratto triennale, con la prima partita in programma il 27 novembre contro l’Islanda per le qualificazioni ai Mondiali 2027. Ma chi è Luca Banchi? Scopriamolo tra carriera e vita privata.
Luca Banchi è nato a Grosseto il 1 agosto 1965. Oggi ha 60 anni e vanta una lunga carriera in Italia e all’estero, che lo ha portato a diventare uno degli allenatori più conosciuti del panorama europeo.
Banchi viene dalla recente esperienza da commissario tecnico della Lettonia, con cui ha ottenuto ottimi risultati. È noto per la sua capacità di dare un'identità precisa alle sue squadre e i tifosi azzurri si augurano che possa riuscirci anche con l'Italia.
La carriera di Luca Banchi è iniziata a soli 18 anni nel settore giovanile del Basket Grosseto. Dopo diverse esperienze in squadre giovanili, è diventato capo allenatore in Serie A2 con il Don Bosco Livorno, facendo poi il salto in A1 con il Trieste. Nel corso degli anni ha lavorato con varie squadre italiane tra cui il Mens Sana Siena e l'Olimpia Milano, con cui ha vinto uno scudetto al primo anno.
Ha allenato anche in Germania, Grecia, Russia, e in G-League negli Stati Uniti, creandosi un ricco bagaglio internazionale. Dal 2021 al 2025 ha guidato la nazionale della Lettonia, centrando un prestigioso quinto posto al Mondiale FIBA 2023 e venendo eletto miglior coach del torneo. Di recente ha allenato la Virtus Bologna e l’Anadolu Efes Istanbul.
Sulla vita privata di Luca Banchi si sa poco. Non ci sono notizie certe riguardo la sua situazione sentimentale, né informazioni su eventuali figli. Banchi ha sempre preferito mantenere la sua vita privata lontana dai riflettori, concentrandosi principalmente sulla carriera professionale nel mondo del basket.