01 Oct, 2025 - 15:23

Chi erano Simone Mettini e Lorenzo Nucheli, morti nell'incidente aereo militare al Circeo

Chi erano Simone Mettini e Lorenzo Nucheli, morti nell'incidente aereo militare al Circeo

L'aereo T-260 del 70esimo Stormo era improvvisamente scomparso dai radar: i rottami sono stati trovati in una zona boschiva del Parco Nazionale del Circeo, in provincia di Latina. 

Una missione addestrativa dell'Aeronautica è finita in tragedia nella mattinata di oggi, mercoledì 1 ottobre 2025.

Morte le due persone a bordo: si tratta del colonnello Simone Mettini e dell’allievo pilota Lorenzo Nucheli.

Chi erano Simone Mettini e Lorenzo Nucheli, morti nell'incidente con un aereo militare

Il colonnello Simone Mettini aveva 48 anni ed era istruttore e comandante del 70esimo Stormo di Latina, la scuola dell'Accademia militare per i piloti italiani.

Originario di Forlì, da alcuni anni viveva ad Aprilia, cittadina in provincia di Latina.

Poteva vantare una lunga carriera alle spalle, con importanti attività svolte sia in Italia che all'estero. Da qualche tempo era tornato ad addestrare le nuove leve dell'aeronautica.

Lascia una moglie e due figli.

Lorenzo Nucheli era giovanissimo: aveva appena 20 anni ed era originario  di Serrone, nel Frusinate.

Dopo il diploma era riuscito a superare la prima fase del concorso per frequentare il corso Grifo VI dell'accademia aeronautica. 

Si trovava all'aeroporto di Latina Scalo per l'addestramento che gli avrebbe permesso di conseguire e il suo primo brevetto militare, in modo da proseguire il corso.

Le loro vite sono state purtroppo spezzate da un terribile incidente, le cui cause sono ancora in fase di accertamento.

Il comunicato dell'Aeronautica militare 

L'aeronautica militare ha fatto sapere, tramite una nota, che il velivolo era impegnato in una missione addestrativa quando, per motivi da accertare, è precipitato al suolo.

Sul posto sono intervenute subito le squadre di soccorso, che hanno trovato i corpi di Mettini e Nucheli vicino al velivolo.

La notizia è stata comunicata ai familiari, ai quali il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica, generale di Squadra aerea Antonio Conserva, a nome dell'intera Forza Armata, si stringe in un "profondo segno di vicinanza e cordoglio".

In seguito all'incidente è stato annullato il sorvolo delle Frecce Tricolori in programma oggi a Milano.

I messaggi di cordoglio 

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dedicato un pensiero alle vittime e ai loro familiari tramite un messaggio condiviso su X.

virgolette
Esprimo profondo cordoglio per l'incidente occorso a un velivolo dell'Aeronautica Militare nei pressi del Parco Nazionale del Circeo. La mia vicinanza e quella del Governo alle famiglie delle vittime, all’Aeronautica Militare e a tutta la Difesa.
"Un uomo di grande valore, con una vita dedicata al servizio e all’impegno. Il suo esempio resterà per sempre nei cuori di chi lo ha conosciuto, stimato e amato. Ai familiari, agli amici e a tutti i colleghi, vada il mio abbraccio e la mia vicinanza più sincera" scrive Luisa Paratore su Facebook.
 

"La notizia della morte di Lorenzo ci ha profondamente colpiti e addolorati. Un ragazzo solare, generoso, appassionato del volo e animato da un profondo senso del dovere, che aveva scelto di servire il Paese con onore e dedizione, incarnando i valori più alti dell’Aeronautica Militare" sono le parole di Giancarlo Proietto, sindaco di Serrone, condivise sui social.

Il comune proclamerà il lutto cittadino nel giorno delle esequie.

LEGGI ANCHE