01 Oct, 2025 - 14:48

Youssef Alkarim il 17enne scomparso da Roma, il Comitato: "Scappato da un centro accoglienza"

Esclusiva di
Tag24
Youssef Alkarim il 17enne scomparso da Roma, il Comitato: "Scappato da un centro accoglienza"

Sono ore di apprensione per Youssef Alkarim, scomparso da Roma il 21 settembre 2025 in circostanze allarmanti.

L'adolescente si è allontanato da una struttura di accoglienza e non ha più fornito sue notizie agli operatori.

La preoccupazione è alta, considerando l'età del giovane: solo diciassette anni e una scarsa conoscenza dell'italiano.

Le forze dell'ordine sono al lavoro sul caso, le ricerche sono attive e, congiuntamente alle autorità, è impegnato il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV.

Tag24 ha intervistato in esclusiva un referente dell'associazione per comprendere insieme i punti salienti di questa drammatica vicenda.

Youssef Alkarim scomparso: l'allontanamento del 17enne

Si precisa che le testimonianze riportate in questo articolo sulla scomparsa del ragazzo derivano da una comunicazione diretta tra Tag24 e il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV.  

"Youssef ha lasciato il centro di accoglienza in cui era ospite e non vi ha fatto più ritorno", racconta il volontario.

"È minorenne. Purtroppo non parla l'italiano, un altro motivo di apprensione per le sue sorti. Dove può essere andato?".

"L'ultimo avvistamento risale a Roma, nella zona di Boccea, intorno alle 15:30 del pomeriggio. Qualcuno lo ha visto?".

L'identikit e l'ultimo abbigliamento

Il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV ha diffuso la scheda comprensiva di identikit e abbigliamento del ragazzo. 

"Al momento della scomparsa, l'adolescente indossava un cappello bianco e una t-shirt scura", spiega il referente. 

"Youssef è alto circa 1 metro e 65, pesa 55 chili, ha capelli castano scuro mossi, occhi neri e carnagione olivastra", sottolinea. 

"Chiunque abbia informazioni utili è tenuto a contattare immediatamente le forze dell’ordine, chiamando il 112, oppure il nostro numero dedicato al 3881894493".

Ospitare un minorenne è reato

"Ribadiamo con decisione che accogliere nella propria abitazione un minorenne scomparso, come nel caso di Youssef, senza avvisare tempestivamente le autorità competenti non è un atto di solidarietà, ma un comportamento illecito perseguibile dalla legge". 

"Chiunque si trovi in una situazione simile dovrà rispondere delle proprie azioni di fronte agli organi preposti".

"Accogliere un ragazzo che si è allontanato dalla comunità o dalla famiglia non significa offrirgli protezione: al contrario, si rischia di aggravare una condizione di pericolo che potrebbe avere conseguenze molto serie".

"A chiunque disponga di informazioni sull’attuale posizione della diciassettenne rivolgiamo un appello inequivocabile: conducetelo immediatamente presso la stazione dei Carabinieri o della Polizia più vicina, oppure contattate senza esitazione le autorità".

LEGGI ANCHE