C’è forte preoccupazione per la scomparsa di Roberto Liotti, sessantacinquenne di cui non si hanno più notizie dal 15 settembre 2025.
L’uomo si è allontanato dalla propria abitazione e non ha fatto ritorno, circostanza che ha spinto chi lo conosce a presentare immediatamente denuncia di sparizione.
Le ricerche sono ufficialmente in corso e vengono coordinate dalle forze dell’ordine, in collaborazione con il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV.
Tag24 ha realizzato un’esclusiva intervista con un volontario dell’associazione per fornire tutti gli aggiornamenti su questa drammatica vicenda.
Si precisa che le testimonianze riportate in questo articolo sulla scomparsa dell'uomo derivano da una comunicazione diretta tra Tag24 e il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV.
"Il signor Liotti è uscito il 15 settembre e, purtroppo, non è più tornato a casa. Era solito allontanarsi per breve tempo, ma mai per un periodo così lungo", spiega il volontario.
"Nonostante l’età, è importante ricordare che, qualunque sia il motivo di un allontanamento, è sempre corretto avvisare amici, familiari o il proprietario dell’abitazione".
"La speranza è che Roberto stia bene e che tutto possa tornare alla normalità al più presto: è una persona benvoluta e molto stimata".
"Inoltre, l’invito che rivolgiamo, come sempre, è al personale ATAC, Cotral, Trenitalia, Italo e alla security della metropolitana: tenete gli occhi aperti, e se lo vedete contattateci immediatamente, come già accaduto in passato per altri casi."
"Roberto è alto circa 1 metro e 77, pesa 75 chili, ha capelli bianchi e porta barba e baffi bianchi", continua il volontario.
"Purtroppo non è noto l’abbigliamento che indossava al momento dell’allontanamento, circostanza che rende ancora più difficile individuarlo", sottolinea.
"Rivolgiamo un appello a chiunque possa avere informazioni utili: vi chiediamo di contattare immediatamente il numero di emergenza 112 oppure il numero dedicato 3881894493".
"Potrebbe trovarsi nella zona di Casalotti, il suo quartiere di origine. Chiunque lo veda è pregato di chiamare immediatamente i soccorsi e di non allontanarsi dalla zona fino al loro arrivo."
"Offritegli, se possibile, un po’ d’acqua, un pasto caldo, qualsiasi cosa possa sostenerlo brevemente in quel momento".
Quando un caro scompare in circostanze ignote, è possibile contattare il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV al numero +39 388 189 4493.
L’associazione opera 24 ore su 24, sette giorni su sette, offrendo assistenza logistica, investigativa, legale e psicologica.
Il suo intervento, in stretta sinergia con le autorità, può rivelarsi determinante per riportare a casa una persona dispersa.
Recente il ritrovamento di Adriano Battaglia, scomparso da Pralormo il 16 settembre e ritrovato tempestivamente grazie al contributo dell'ente di volontariato.