02 Oct, 2025 - 11:17

La straordinaria ricetta di Tridico per risollevare la Calabria: riconoscere la Palestina

La straordinaria ricetta di Tridico per risollevare la Calabria: riconoscere la Palestina

Bisogna fare subito una cosa per risollevare le sorti della Calabria. Il 5 e 6 ottobre, gli aventi diritto al voto in quella regione lo ricordino: riconoscere lo Stato della Palestina. Parola del candidato Governatore del Campo largo Pasquale Tridico. 

Proprio lui, mister Reddito di Cittadinanza, l'uomo di punta del Movimento Cinque Stelle, mister no Ponte, mister Cetto la Qualunque, come ormai lo riconoscono sui social gli avversari politici e chi, più semplicemente, vuole solo farsi una risata in questi tempi bui.

Tridico da Governatore della Calabria vuole riconoscere la Palestina

E allora: da Governatore della Calabria, Pasquale Tridico come prima cosa riconoscerà lo Stato della Palestina. Così potremo campare tutti sereni e tranquilli in un mondo finalmente riappacificato.

Il piano di Trump? Carta straccia al confronto. Non c'è bisogno di mettere attorno al tavolo israeliani, arabi, americani, europei. E avere anche la benedizione di Papa Leone XIV.

No, signori: la pace passa per Cosenza, Acquappesa, Catanzaro e Reggio Calabria. È qui, con Tridico presidente, che si decidono i destini del Medioriente e del mondo. 

Chissà, magari l'asso nella manica dell'ex presidente dell'Inps, del pupillo di Giuseppe Conte, è di estendere la platea dei beneficiari del Reddito di cittadinanza ai poveri gazawi.

Il Movimento Cinque Stelle, dopo averlo fatto in Italia, promette di abolire la povertà anche nella Striscia. 

Tridico presidente, e c'est plus facile, come quel vecchio spot del Sanbittèr

Tridico come Tony Effe e Robert De Niro

E comunque: dopo la sconfitta nelle Marche, il Movimento Cinque Stelle ha detto che se il Campo largo anziché l'europarlamentare dem Matteo Ricci avesse candidato come Governatore uno dei suoi, avrebbe vinto.

E già: loro i già grillini sanno come si fa. Anche se in tredici elezioni regionali in alleanza con il Partito Democratico hanno vinto solamente tre volte. E solo una con una sua candidata: Alessandra Todde in Sardegna (in che modo, poi, ci sarebbe tutta una storia da verificare...).

Tuttavia: dall'alto del suo 5% raccolto nelle Marche, il Movimento tiene ancora lezioni e detta ancora condizioni al resto della coalizione.

E ora, in Calabria, dove il frontman della coalizione è uno dei suoi uomini di punta, è pronto a far vedere agli alleati come si vince: riconoscimento dello Stato della Palestina & Reddito di cittadinanza is the new Sesso & samba, Tony Effe prendesse appunti

Di più: riconoscimento dello Stato della Palestina & Reddito di cittadinanza is the new "Chiacchiere e distintivo", ve la ricordate la scena finale degli "Intoccabili"?

Tridico come Cetto la Qualunque

Pasquale Tridico, da Governatore della Calabria, vuole riconoscere lo Stato della Palestina anche se, contemporaneamente, insieme a Giuseppe Conte, gli altri pentastellati e il resto dell'armata brancaleone del Campo largo, si straccia le vesti contro l'Autonomia differenziata delle Regioni.

A dirla tutta: Marco Travaglio, il mammasantissima del Movimento, le regioni vorrebbe proprio abolirle. Ma ora Tridico vuole avere il potere di riconoscere uno Stato.

Vuole pesare, insomma: più del ministro degli Esteri, più del presidente del Consiglio, più di Bruxelles. 

Del resto, qualcuno che porti la pace deve pur esserci! E pazienza se sui social le critiche di strumentalizzazione della tragedia palestinese si sprechino e ormai lo riconoscano come un novello Cetto la Qualunque: 

virgolette
Lanceremo un grande piano di occupazione che metterà insieme lavoro e tutela del patrimonio della Calabria. Assumeremo 7000 operatori per l'ambiente e 3000 per la cultura

ipse dixit, non curante del fatto che il tema dei forestali in Calabria sia stato per anni al centro delle polemiche per il sospetto che parte delle assunzioni fosse necessaria solo ad alimentare clientele locali.

Nel 2017, in Calabria, risultavano circa 10.500 operatori addetti alla manutenzione delle foreste: uno ogni 191 abitanti. Nel 2023, il numero è sceso a 2810. Ma, come termine di paragone, in Umbria, una regione con un'estensione di foreste simile alla Calabria, i forestali, nel 2013, erano 567, un terzo di quelli attuali in Calabria.

In tutto questo, niente ponte sullo Stretto, naturalmente: portasse davvero lavoro e sviluppo?! Tridico non ne vuole sentir parlare.

 

LEGGI ANCHE