Tragico epilogo per Giuseppe Scuotto, il sessantottenne scomparso da Sant’Angelo dei Lombardi il 22 agosto 2025 in circostanze allarmanti.
L’uomo si era allontanato dalla propria abitazione senza più fornire informazioni ai familiari riguardo ai suoi spostamenti.
La denuncia era stata presentata e le forze dell’ordine si erano attivate nelle ricerche del pensionato.
A oltre un mese dalla sua sparizione, l’anziano è stato purtroppo ritrovato privo di vita dalle autorità.
Le spoglie dell’anziano sono state ritrovate all’interno di un pozzo, non molto distante dalla sua abitazione.
Al momento, l’ipotesi più plausibile è quella di una caduta accidentale, ma le indagini sono attualmente in corso.
Sarà il medico legale a stabilire con certezza le cause della morte. Ciò che è certo è che la comunità irpina ha perso un uomo stimato e benvoluto da tutti.
Scuotto si era allontanato dall’abitazione della figlia, in località Contrada Ruggiano, alle 10:20 di venerdì e, da quel momento, non aveva più inviato messaggi né effettuato chiamate: soltanto silenzio.
Nei giorni successivi alla scomparsa, la famiglia aveva lanciato un appello a chiunque disponesse di telecamere di videosorveglianza in zona, chiedendo di visionare attentamente i filmati registrati a partire da quella fascia oraria per verificarne l’eventuale passaggio.
Si ipotizzava che l’uomo potesse trovarsi in stato confusionale, forse aggravato dal caldo torrido di quei giorni.
Quando un familiare scompare, come nel caso del sessantottenne, oltre alle ricerche ufficiali si può contare sull’aiuto di associazioni specializzate.
Il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV al +39 388 189 4493 e Penelope Italia OdV al +39 379 284 9515 sono attivi 24 ore su 24, tutti i giorni, offrendo supporto logistico, investigativo, legale e psicologico ai parenti delle persone scomparse.
Il loro intervento, in collaborazione con le autorità, può rivelarsi determinante per riportare a casa chi è disperso.