Non arrivano notizie positive per i tifosi del Parma dalla sfida interna contro il Lecce. La formazione di Carlos Cuesta ha perso per infortunio Emanuele Valeri, uscito nel primo tempo a causa di un problema fisico. Una vera e propria tegola per i ducali, che conoscono bene l'importanza dell'esterno azzurro nelle loro gerarchie. La speranza è che non sia nulla di grave ma le prime sensazioni non sembrano incoraggianti.
Valeri è una garanzia per la difesa del Parma e ha dimostrato di essere fondamentale non solo in campo, ma anche per lo spogliatoio. Non a caso è sempre partito titolare e Cuesta non lo ha mai sostituito nelle prime cinque giornate di campionato. L'infortunio di oggi pomeriggio, però, rischia di condizionare le prossime settimane. Ma quando potrà rientrare Valeri? Scopriamo le ultime notizie sullo stop.
Valeri è stato sostituito al 23' del primo tempo, con Cuesta che ha scelto Lovik al suo posto. Il classe '98 ha subito una botta alla caviglia, e nonostante i tentativi di restare in campo, è stato costretto a dare forfait. Il giocatore si è accasciato a terra, evidentemente preoccupato per le sue condizioni fisiche in vista dei prossimi appuntamenti.
Al momento non sono chiari i tempi di recupero e tutto dipenderà dall'esito degli esami strumentali in programma nei prossimi giorni. Da Parma trapela molta apprensione sul recupero dell'esterno, pedina chiave per la formazione gialloblu.
Difficile stabilire quali partite salterà l'ex Frosinone, che resta in forte dubbio per la prossima di campionato contro il Genoa. La buona notizia arriva però dalla sosta per le nazionali: Valeri avrà due settimane di tempo per lavorare a parte e cercare di ritrovare la giusta condizione. La sua speranza è che non ci siano lesioni, che complicherebbero il ritorno in campo facendolo slittare ancora più in là.
Cuesta si augura di poterlo riabbraciare al più presto. Il tecnico spagnolo proverà a sopperire alla sua mancanza puntando su Vitik, giocatore che ha però altre caratteristiche. Il Parma non ha un altro esterno in grado di garantire la stessa spinta di Valeri, ragione che lo rende ancora più essenziale.
La partita di Valeri è durata appena 23 minuti. Il 26enne era partito con il giusto piglio, provando a mettere in difficoltà la difesa del Lecce con le sue proverbiali accelerazioni. Una scena già vista in questa stagione, in cui il difensore ha fornito anche un assist nell'ultimo turno contro il Torino. L'infortunio rischia di complicare le cose ma il laterale ce la metterà tutta per tornare al più presto.