05 Oct, 2025 - 18:37

Clamoroso: Telese lascia gli studi di La7 dopo lo scontro con Capezzone sulla Flotilla

Clamoroso: Telese lascia gli studi di La7 dopo lo scontro con Capezzone sulla Flotilla

Beh, a giudicare dall'esito: Daniele Capezzone batte Luca Telese. A casa sua e per ko, per giunta. 

Il giornalista di In Onda, infatti, dopo uno scontro sulla sua La7, ha preferito lasciare il ring. Più precisamente: lo studio di Omnibus di questa mattina, mentre alla conduzione c'era Gaia Tortora.

Ma la rissa verbale tra il direttore editoriale di Libero e il giornalista della sinistra radical chic su cosa è scoppiata? Su Gaza, naturalmente. Anzi, sugli onorevoli flotilleros che sono tornati a casa prima degli altri componenti dell'equipaggio e ora sono festeggiati come eroi dal Campo largo.

Questo sebbene, in ordine cronologico, non siano riusciti a portare gli aiuti umanitari a Gaza, non abbiano certo portato loro lo spiraglio di pace che si intravede grazie al piano Trump, non abbiano certo indotto loro Hamas a considerare la resa, non abbiano rotto alcun blocco navale, non abbiano creato alcun corridoio umanitario, non abbiano convinto gli equipaggi ad adottare un comportamento più prudente nemmeno sotto la moral suasion del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e di Papa Leone.

Per di più, quando potevano davvero risultare utili, se la sono subito filata a casa: come dei Comandanti Schettino qualsiasi, non ci hanno pensato un attimo a lasciare altri 42 attivisti in mano a Israele.

Lo scontro Telese-Capezzone: il giornalista di La7 lascia gli studi 

Evidentemente, facendo leva proprio sulla forza di questi fatti, a Capezzone è riuscito il gran colpo: ha costretto alla resa Luca Telese, giornalista flotilleros che già per tutta l'estate, insieme a Marianna Aprile, ha condotto In onda spesso e volentieri senza dire una parola contro Hamas.

Ma come si è sviluppato lo scontro che per lui si è rivelato una vera Caporetto?

La tensione è iniziata a salire quando Capezzone, rivolto a Benedetta Scuderi, una delle parlamentari che è stata a bordo della Flotilla, ha detto:

virgolette
Bentornata! Sono contento che stia bene, anche grazie al governo italiano...

Dopodiché, il dibattito si è sviluppato attorno all'ingratitudine degli onorevoli flotilleros nei confronti del governo che, per preservarne la sicurezza, ha spedito anche un'unità della Marina lungo il tragitto che li ha avvicinati a Gaza.

Ma Telese ha iniziato ad accusare il colpo quando Capezzone, che ha mosso i primi passi in politica nel mondo radicale, ha accusato i parlamentari di essere tornati per primi anziché per ultimi a casa.

In tempo per post, abbracci da Grande Fratello e conferenze stampa, ma lasciando nelle mani israeliane i loro compagni d'avventura, evidentemente ritenuti meno nobili.

virgolette
Nessuno sale su un aereo a sua insaputa e contro la sua volontà. Avete mollato i vostri compagni e non si hanno notizie di vostre proteste a riguardo, se non ora che siete al calduccio

è stata l'accusa di Capezzone.

La risposta di Luca Telese

Luca Telese, a questo punto, già ha cominciato a insultare Capezzone:

virgolette
Poveretto! Poveretto!

Ma la situazione si è fatta ancora più incandescente quando Capezzone ha toccato il tema di chi ha finanziato la Flotilla.

Per Capezzone, non possono esserci ancora dubbi: sono stati personaggi vicini a vario titolo ad Hamas:

virgolette
Ci sono accuse, non solo israeliane ma anche internazionali e britanniche, come quelle del Telegraph dal giugno scorso, su finanziamenti diretti e indiretti di Hamas alla Flotilla

A questo punto, Telese ha cercato di parare i colpi prendendo un giornale e tentando di sottoporre all'attenzione di Capezzone un'altra notizia. Ma davanti a sé aveva una valanga:

virgolette
Avete raccontato che sul fronte italiano che c'è stata una raccolta di 400 mila euro, ma con questi soldi compri due barche!

La resa di Luca Telese: quando ha lasciato lo studio di Omnibus

In attesa dell'ufficializzazione della resa di Hamas, è stato Luca Telese ad alzare, quindi, bandiera bianca.

Il giornalista di La7 ha deciso di abbandonare gli studi dell'emittente per la quale lavora così:

virgolette
Di fronte al propagandista delle bugie, io vado, con molto rispetto per la conduttrice

Al che, Capezzone ha esultato così:

virgolette
E vai, vai! Vai con Hamas!

Telese non se l'è tenuta:

virgolette
Stai buono, stai a cuccia!

Non l'avesse mai detto! Capezzone ha inizato a urlare:

virgolette
Ma dove siamo?! Ma vergognati! Questo fascista rosso come si permette?

A Telese non è rimasto altro da fare che abbandonare lo studio ripetendo:

virgolette
Ciao buffone!

Con Capezzone che continuava a urlargli contro:

virgolette
Fascista! Non vuoi che si parli di Hamas!

La "sorpresa" di Gaia Tortora

Con Telese che aveva abbandonato la scena, quella nella quale è di casa essendo un conduttore di La7, Gaia Tortora ha messo fine alla disputa sentenziando la vittoria definitiva di Capezzone:

virgolette
Di solito, queste cose non si fanno in casa dello stesso gruppo...Mi dispiace che l'abbia fatto proprio Luca Telese che però...va bene...

Come dire: meglio che non mi dilunghi sul suo conto.

I commenti social dei due protagonisti

Ma tant'è: a rissa terminata, sia Daniele Capezzone che Luca Teese hanno dato la loro versione dei fatti sui rispettivi profili social.

Daniele Capezzone ha scritto:

virgolette
Com'è lo squadrista rosso? Non regge il dibattito, non riesce nemmeno ad ascoltare, insulta, cerca la rissa, soccombe, scappa. Grazie a Gaia Tortora (squisita e ineccepibile)
E il povero Telese? Come ha tentato di rialzarsi dal tappeto? Dando appuntamento ai telespettatori per la puntata di In Onda del fine settimana:
virgolette
Dopo grandi sforzi per mantenermi Zen, sono stato costretto ad abbandonare gli studi di Omnibus, poco fa (i miei colleghi mi perdoneranno) per una protesta gandhiana contro l’insopportabile mistificazione di Daniele Capezzone, secondo cui la Global Sumud Flotilla è stata finanziata da Hamas, e i parlamentari a bordo erano smaniosi di tornare a casa per mettere il culo al “calduccio” (parole sue). I manifestanti di Roma? Amici dei terroristi. I parlamentari? Utili idioti e fifoni. Israele? Qualche eccesso. Ci vediamo stasera a In Onda in un dibattito finalmente decapezzonizzato, dunque civile

Certo, se sarà davvero un dibattito "decapezzonizzato", Luca Telese avrà vita più facile per imporre il suo modo di vedere le cose.

LEGGI ANCHE