Le sorti dell'Italia di Gattuso dipendono anche da Norvegia e Israele. Gli azzurri, impegnati contro l'Estonia nelle qualificazioni Mondiali, osserveranno con grande attenzione la sfida di Oslo. D'altronde il risultato sarà fondamentale per le ambizioni degli azzurri, attualmente secondi nel Gruppo I. La Norvegia ha intenzione di chiudere i giochi in anticipo e vuole conquistare tre punti fondamentali in vista dei Mondiali.
Haaland e compagni partono ampiamente favoriti nel match casalingo. Finora il loro cammino è stato impeccabile, con cinque vittorie in altrettante partite. Lo stato di forma della nazionale di Solbakken fa pensare a novanta minuti a senso unico ma Israele proverà a sovvertire i pronostici. Scopriamo allora dove vedere la partita e le probabili formazioni alla vigilia.
Il fischio d'inizio di Norvegia-Israele è in programma sabato 11 ottobre alle 18:00. Il match, che si giocherà al Ullevaal Stadion di Oslo, verrà trasmesso in diretta TV su Sky Sport Calcio (canale 202).
Si prospettano novanta minuti all'insegna dello spettacolo, con i riflettori puntati sulle giocate di Haaland. Per coloro che preferiscono lo streaming rimangono le opzioni Sky Go e NOW, disponibili sui dispositivi mobili come PC, smartphone e tablet.
Norvegia e Israele metteranno in campo il miglior undici a disposizione in una delle sfide più importanti di questo percorso di qualificazioni. I padroni di casa sono intenzionati a confermare il 3-4-3 con Sorloth, Haaland e Nusa in attacco. A centrocampo spazio a Berge e Thorsby, che prenderà il posto dell'infortunato Odegaard. Dall'altra parte ci sarà Biton a guidare il reparto offensivo, supportato dalla qualità di Solomon.
NORVEGIA (3-4-3): Nyland; Ajer, Heggem, Wolfe; Ryerson, Thorsby, Berge, Myhre; Sorloth, Haaland, Nusa.
ISRAELE (4-2-3-1): Daniel Peretz; Dasa, Lemkin, Nachmias, Revivo; E. Peretz, Do Peretz; Khalalili, Gloukh, Solomon; Biton.
Norvegia e Israele si sono affrontati una sola volta in gare ufficiali. L'unico confronto risale allo scorso 25 marzo, quando gli scandinavi si imposero per 4-2 grazie ai gol di Wolfe, Sorloth, Ajer e Haaland. Israele ha bisogno di punti per continuare a sperare nella qualificazione e farà di tutto per impensierire la formazione di Solbakken, ampiamente favorita sulla carta.