La Juventus è pronta a intervenire nella sessione invernale di mercato per rinforzare le corsie esterne. In questa prima parte di stagione i bianconeri hanno faticato a trovare equilibrio sulle fasce, alternando più soluzioni senza però ottenere grandi risultati.
La dirigenza sta valutando nuovi profili e tra i nomi seguiti con maggiore attenzione c’è quello di Raphael Guerreiro, terzino del Bayern Monaco che piace molto a Igor Tudor. Il mix di qualità ed esperienza potrebbe fare comodo ai bianconeri, intenzionati a intensificare i contatti con il club bavarese. Ma chi è Raphael Guerreiro? Scopriamolo nel dettaglio ripercorrendo la sua carriera.
Raphael Guerreiro è nato il 22 dicembre 1993 a Le Blanc-Mesnil, in Francia. Il 31enne di origini portoghesi ha iniziato la sua carriera nel Lorient, dove ha esordito in Ligue 1 prima di trasferirsi in Germania. Nel 2016 è approdato al Borussia Dortmund: in sette stagioni ha collezionato oltre 220 presenze, vincendo due Coppe di Germania e una Supercoppa tedesca.
Nell’estate del 2023 ha fatto un ulteriore step firmando con il Bayern Monaco, con cui ha già conquistato un campionato e una Supercoppa. In questa stagione, però, il suo impiego è stato limitato: Guerreiro ha giocato appena 160 minuti tra Bundesliga e Champions League, faticando a trovare spazio.
Guerreiro è un calciatore completo, capace di adattarsi in più zone del campo. Nasce come terzino sinistro ma nel corso della carriera ha giocato anche da esterno a tutta fascia, da centrocampista centrale e da terzino destro.
È un giocatore veloce, dotato di un’ottima tecnica e abile nel dribbling. Il suo mancino ha spesso fatto la differenza nei calci piazzati, altro punto a favore del classe '93. La sensazione è che potrebbe fare molto comodo alla Juve, in cerca di un nuovo leader sulle corsie esterne.
Il contratto di Guerreiro con il Bayern Monaco scadrà il 30 giugno 2026 ma la Juve potrebbe tentare il colpo già a gennaio. Il suo valore di mercato si aggira intorno ai 10 milioni di euro e non è escluso che i tedeschi possano abbassare ancora le loro pretese. Comolli ci sta pensando sul serio e, nei prossimi giorni, potrebbe avviare i contatti con il Bayern Monaco.