Samuel Asamoah è un centrocampista togolese noto per la sua militanza in vari club internazionali, ma la sua carriera è stata improvvisamente messa a rischio da un gravissimo incidente durante una partita in Cina, che lo ha lasciato a rischio di paralisi. Di seguito, una panoramica dettagliata della sua vicenda, origini e percorso sportivo.
Durante una partita della seconda divisione cinese con la maglia del Guangxi Pingguo, Samuel Asamoah ha subito un impatto violentissimo dopo uno scontro con un avversario: spinto mentre lottava per il possesso del pallone, è caduto fuori dal campo sbattendo la testa contro un cartellone pubblicitario posizionato a bordo campo.
Il trauma ha provocato una frattura cervicale con gravi danni ai nervi spinali, lasciando il giocatore immobile sul terreno di gioco e richiedendo il tempestivo intervento dello staff medico che l’ha trasferito in ospedale per un intervento chirurgico urgente. I
l comunicato ufficiale del club ha evidenziato come Asamoah sia “a rischio di paraplegia grave” e che, oltre a dover saltare il resto della stagione, la sua carriera rischia di essere irrimediabilmente compromessa. Ad oggi, dopo l’operazione, le sue condizioni sono stabili ma la preoccupazione resta altissima nel mondo del calcio.
Samuel Asamoah è nato il 23 marzo 1994 ad Accra, capitale del Ghana, ma è naturalizzato togolese e rappresenta la nazionale del Togo. Alto 166 cm, ha mosso i primi passi calcistici nella ASPIRE Academy in Qatar, partecipando anche al Torneo di Viareggio nel 2012 prima di trasferirsi in Belgio al KAS Eupen, squadra con cui ha esordito tra i professionisti.
L’esperienza in Belgio lo ha formato tecnicamente e fisicamente, portandolo a successive convocazioni con la nazionale togolese; la sua versatilità e il rendimento gli hanno permesso di giocare come centrocampista centrale, ruolo che ha occupato costantemente sia in club che in nazionale.
La carriera di Asamoah è stata caratterizzata da numerosi trasferimenti che abbracciano vari paesi e campionati. Dopo le giovanili in Qatar e il debutto con Eupen, è passato in prestito all’OH Leuven e successivamente, da svincolato, al VV Sint-Truiden, dove ha disputato quattro stagioni di buon livello in Belgio.
Dal 2021 ha giocato per tre anni in Romania all’FC U Craiova, prima di approdare in Cina: prima con i Qingdao Red Lions e, dal febbraio 2025, con il Guangxi Pingguo. In totale, Asamoah ha collezionato oltre 370 partite da professionista, segnando 25 gol e offrendo 22 assist.
Con la nazionale togolese ha disputato 6 partite, portando esperienza internazionale e maturità a una selezione che ha visto tra i suoi principali esponenti anche Emmanuel Adebayor. Prima dell’incidente, nella stagione in corso con il Guangxi Pingguo, Asamoah aveva registrato 24 presenze, 1 gol e 2 assist, confermandosi un giocatore fondamentale per la sua squadra.