Sono giorni di apprensione per Sante Lolli, l'uomo scomparso da Faenza il 1° ottobre 2025 in circostanze allarmanti.
Il cinquantunenne si è allontanato senza più fornire sue notizie ai familiari ed è scattata la denuncia di sparizione presso le autorità competenti.
A otto giorni di distanza, la preoccupazione per le sue sorti aumenta purtroppo sempre di più e le ricerche delle forze dell'ordine sono attive sul campo.
Congiuntamente collaborano i volontari del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, di cui un referente è stato intervistato in esclusiva per Tag24.
Si precisa che le testimonianze riportate in questo articolo sulla scomparsa del ragazzo derivano da una comunicazione diretta tra Tag24 e il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV.
"C'è grande ansia per Sante Lolli, ha bisogno di seguire la sua terapia farmacologica. La denuncia è stata effettuata dalla madre", spiega il volontario.
"Potrebbe aver perso la direzione di casa e, per questo motivo, essere attualmente in difficoltà: chiunque lo veda, gli offra un pasto caldo, dell'acqua e non lo lasci solo fino all'arrivo delle autorità".
"Si è allontanato dopo aver fatto un giro con il genitore e ha più volte espresso il desiderio di partire per Roma", sottolinea.
"Sante ha diversi problemi di salute, in particolare è cardiopatico, dunque è fondamentale ritrovarlo nel minor tempo possibile".
"Chiediamo la massima attenzione ai controllori del gruppo Atac, Cotral, Trenitalia, Italo, nonché alla security della metropolitana".
"In particolare, confidiamo nella collaborazione anche di pendolari, turisti e cittadini: il vostro aiuto è stato già fondamentale per noi numerose volte", specifica.
"Sante è alto un metro e sessantacinque, pesa centodieci chili e ha come segno particolare un tatuaggio di dieci centimetri sul braccio sinistro".
"Al momento della scomparsa indossava una t-shirt nera, pantaloni neri e scarpe di tela marrone chiaro".
"Infine una giacca di pelle nera, ma essendo passati otto giorni potrebbe aver cambiato radicalmente il suo vestiario".
Quando un caro scompare in circostanze ignote come nel caso di Sante Lolli, è possibile contattare il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV al numero +39 388 189 4493 e il servizio d'emergenza al 112.
L’associazione opera 24 ore su 24, sette giorni su sette, offrendo assistenza logistica, investigativa, legale e psicologica.
Il suo intervento, in stretta sinergia con le autorità, può rivelarsi determinante per riportare a casa una persona dispersa.