10 Oct, 2025 - 11:52

Ascolta Senza una stupida storia di Achille Lauro: testo e significato del singolo

Ascolta Senza una stupida storia di Achille Lauro: testo e significato del singolo

Senza una stupida storia è il nuovo singolo di Achille Lauro uscito già da qualche settimana, ma che sabato 11 ottobre verrà proposto nella scuola di Amici di Maria De Filippi di fronte a tutta la classe di cantanti e ballerini della 25esima edizione. Che cosa sappiamo di questo brano?

Senza una stupida storia di Achille Lauro: testo e significato

Il brano attualmente in promozione di Achille Lauro, dal titolo "Senza una stupida storia d’amore", analizza la vulnerabilità dei legami affettivi e la profonda disillusione che si nasconde dietro i cliché romantici.

L'artista descrive come le persone si feriscano a vicenda, illudendosi che feste e riti convenzionali possano salvare un rapporto ormai vuoto.

Il ritornello, che serve da vera e propria dichiarazione programmatica, suggerisce che sia meglio vivere in solitudine che restare intrappolati in dinamiche soffocanti o costruite sulla falsità.

La canzone, in sostanza, trasforma la delusione in consapevolezza, spingendo l'ascoltatore verso una visione dell'amore più personale e sincera, lontana dagli schemi stereotipati. Ecco il testo ufficiale di Senza una stupida storia di Achille Lauro:

Le persone sai si distruggono
Guarda come poi si riducono
Cosa fanno in nome dell’amore
Come non fosse mai stato amore
Credono in una data stupida
E che poi cancellare curi ma
Ma non sanno, c’è chi non ha un cuore
O chi lo usa senza una ragione

Non capisco se
Rincorrersi ancora fa bene
In fondo a che

Quanto è bella una fine senza regole
Quanto è bello impazzire senza chiedere
Non mi importa di stare qua ad aspettare
Sotto il tuo balcone gridando ti amo
Che bella una fine senza te
Senza limiti, liberi

Senza una stupida storia d’amore
Senza una stupida storia

Le persone sai si deludono
E per ripararsi poi ritornano
Che ne è stato poi del nostro amore
Mi sentivo poi così stupido
Era amore o no, ero lucido
E ho incontrato il fondo quella notte
Forse è il diavolo che mi conosce

Quanto è bella una fine senza regole
Quanto è bello impazzire senza chiedere
No mi importa di stare qua ad aspettare
Sotto al tuo balcone gridando ti amo
Che bella una fine senza te
Senza limiti, liberi

Senza una stupida storia d’amore
Senza una stupida storia d’amore
Senza una stupida storia d’amore
Senza una stupida storia d’amore

Achille Lauro: ultime news

Dopo un'estate intera che lo ha visto protagonista al Circo Massimo di Roma con due date sold out, l'artista ha svelato le tappa definitive che consacreranno la sua ascesa: il 10 giugno 2026 si esibirà per la prima volta allo Stadio Olimpico di Roma e il 15 giugno a San Siro.

Lo show è intitolato Comuni Immortali, un nome che suggerisce l'eternità di questa esperienza per l'artista e i suoi sostenitori, proprio nella città che ha visto nascere il suo progetto musicale.

L'artista romano è una delle figure più camaleontiche e influenti dell'ultimo decennio, in grado di abbattere le barriere dei generi musicali e rovesciare gli schemi. L'attuale fase creativa, culminata con l'album certificato oro Comuni Mortali, rappresenta la sua piena maturità artistica.

Questa evoluzione si riflette direttamente nelle sue esibizioni dal vivo: i suoi concerti offrono al pubblico una scaletta di 29 brani, unendo le hit del passato (Me ne frego, C’est la vie) con i successi più freschi (AMOR, Amore disperato).

Tutti i pezzi sono stati riarrangiati sotto la direzione musicale di Daniele Nelli per rispecchiare le nuove sonorità dell'album Comuni Mortali, creando uno spettacolo corale ma intimo.

A dare corpo al progetto live c'è una formazione inedita composta da 40 musicisti, che include archi, fiati e l'accompagnamento della cantante lirica Valentina Gargano. La sua musica, la sua energia e l'impatto visivo delle sue performance hanno cementato la sua posizione nel panorama musicale.

Il tour di Achille Lauro: tutte le date

Prima ancora dell'evento all'Olimpico e quello a San Siro, le date previste per il tour nei palazzetti del 2026 hanno già registrato il tutto esaurito in molteplici città, a riprova della forte domanda del pubblico.

Il calendario, fittissimo, impegnerà l'artista per tutto il mese di marzo, portandolo a esibirsi in molteplici regioni.

Il trionfo è stato immediato, abbracciando tutto il Paese: la data di Eboli, il doppio appuntamento di Bari (9 e 10 marzo) e le due serate consecutive al Palazzo dello Sport di Roma (6 e 7 marzo) hanno chiuso le vendite in pochissimo tempo.

Il successo è stato replicato al Nord e al Centro. Hanno fatto registrare il sold out le due tappe a Torino, il doppio concerto di Milano (16 e 17 marzo) e il doppio show a Firenze (21 e 22 marzo). Lo stesso destino è toccato alla data di Padova e al primo concerto a Bologna (20 marzo).

Al momento, l'opportunità di assistere al Comuni Immortali tour è limitata. I biglietti risultano ancora disponibili solo per la seconda data di Milano (27 marzo) e la seconda data prevista all'Unipol Arena di Bologna (29 marzo).

ACHILLE LAURO TOUR 2026
DataCittà e LocationStato
COMUNI IMMORTALI 2026 (STADI)
10 GIUGNO 2026STADIO OLIMPICO, RomaSOLD OUT
15 GIUGNO 2026STADIO SAN SIRO, MilanoNUOVA DATA
PALAZZETTI 2026
04 MARZO 2026EBOLI (SA) – PALASELESOLD OUT
06 MARZO 2026ROMA - PALAZZO DELLO SPORTSOLD OUT
07 MARZO 2026ROMA - PALAZZO DELLO SPORTSOLD OUT
09 MARZO 2026BARI – PALAFLORIOSOLD OUT
10 MARZO 2026BARI – PALAFLORIOSOLD OUT
12 MARZO 2026PADOVA – KIOENE ARENASOLD OUT
14 MARZO 2026TORINO – INALPI ARENASOLD OUT
16 MARZO 2026MILANO – UNIPOL FORUMSOLD OUT
17 MARZO 2026MILANO - UNIPOL FORUMSOLD OUT
20 MARZO 2026BOLOGNA – UNIPOL ARENASOLD OUT
21 MARZO 2026FIRENZE – NELSON MANDELA FORUMSOLD OUT
22 MARZO 2026FIRENZE – NELSON MANDELA FORUMSOLD OUT
24 MARZO 2026TORINO – INALPI ARENASOLD OUT
27 MARZO 2026MILANO - UNIPOL FORUMSOLD OUT
29 MARZO 2026BOLOGNA – UNIPOL ARENASOLD OUT
LEGGI ANCHE