10 Oct, 2025 - 11:23

Ashton Hall è morto? La fake news virale che non si spegne

Ashton Hall è morto? La fake news virale che non si spegne

Ashton Hall non è morto: la notizia della sua scomparsa è una bufala diventata virale sui social nelle prime settimane di ottobre, ma smentita ufficialmente da diverse fonti. Di seguito, trovi un approfondimento sulla vicenda della presunta morte e una panoramica sulla biografia reale dell’influencer fitness, comprese età, origini, famiglia e carriera.​

Ashton Hall non è morto

Le voci sulla morte di Ashton Hall sono state alimentate da post virali su Facebook e altre piattaforme dove si raccontava che il noto influencer fosse collassato durante un allenamento alle 4 del mattino, sotto gli occhi di una troupe e in diretta streaming.

Secondo queste ricostruzioni inventate, i soccorsi avrebbero trovato Hall già morto per un malore improvviso. Tuttavia, indagini giornalistiche e siti affidabili hanno confermato che si trattava di notizie false, amplificate da immagini e video creati con l’AI per accentuare la veridicità del racconto. Al contrario, Hall è risultato attivo sulle proprie pagine social, continuando a postare dopo la data in cui si diceva fosse deceduto.​

La bufala rientra nel fenomeno sempre più frequente delle fake news che colpiscono personaggi pubblici e influencer, specialmente quando si tratta di figure legate al mondo della salute e del fitness.

Ashton Hall: età e origini

Ashton Hall è nato negli Stati Uniti il 24 ottobre 1995, quindi ha 29 anni nel 2025. Cresciuto a Jacksonville, Florida, si è sempre distinto per una naturale inclinazione allo sport e una forte passione per l’attività fisica, sviluppate fin da giovane.

Dopo il diploma, Hall ha frequentato l’Alcorn State University, dove ha militato nella squadra di football, anche se la sua carriera sportiva a livello agonistico non ha avuto grande rilievo. L’esperienza universitaria, seppure non ricca di successi sportivi, ha contribuito a fortificare la sua disciplina mentale.​

Il periodo successivo alla carriera sportiva non è stato semplice: Hall ha attraversato una fase di depressione e aumento di peso, arrivando a pesare circa 102 kg. Questa fase critica si è rivelata un punto di svolta nella sua vita, portandolo ad abbracciare un nuovo stile basato sul fitness e il benessere personale.​

Ashton Hall è morto: moglie e figli

Non risultano dettagli pubblici certi sulla moglie e i figli di Ashton Hall. L’influencer ha sempre protetto la sua privacy familiare e le informazioni disponibili restano generiche: alcuni profili biografici menzionano rapporti sentimentali e una famiglia d’origine molto unita, ma senza fornire nomi, numeri o dettagli verificabili.

Probabilmente, anche per scelta mediatica, Hall ha preferito mantenere riservata questa parte della sua vita, a differenza dell’attivismo sui social dove appare sempre solo o con amici e collaboratori legati ai suoi progetti di fitness online.​

Carriera

La carriera di Ashton Hall rappresenta un esempio tipico della nuova generazione di influencer del fitness. Inizialmente motivato a perdere peso e uscire dalla depressione, ha compiuto una trasformazione fisica e psicologica che lo ha condotto a diventare personal trainer e infine imprenditore digitale.​

Dal 2019 Hall ha lavorato nel settore fitness passando da posizioni semplici fino a manager di palestra, per poi decidere di intraprendere la strada dell’allenatore privato e creator online. Durante la pandemia del 2020, Hall lancia il suo brand ASH Fitness e diventa virale sui social con video dedicati a routine estreme (come la famosa “morning routine” delle 3:50, i bagni nell’acqua ghiacciata, e i consigli di skincare poco convenzionali come il massaggio con la buccia di banana).​

Oggi conta milioni di followers tra Instagram, TikTok e YouTube. Il suo stile si basa su disciplina estrema, motivazione e contenuti che combinano allenamenti, consigli di lifestyle, collaborazione con altri creator e imprenditorialità nel settore della moda sportiva.​

LEGGI ANCHE