12 Oct, 2025 - 21:56

Come è morto Cesare Paciotti? Biografia e vita privata dello stilista

Come è morto Cesare Paciotti? Biografia e vita privata dello stilista

Cesare Paciotti, celebre stilista e imprenditore italiano, è morto il 12 ottobre 2025 all’età di 67 anni.

La notizia ha colpito il mondo della moda, dove Paciotti era conosciuto e apprezzato come il “re della scarpa” per il suo stile inconfondibile e la capacità di innovare nel settore del lusso.​

Cesare Paciotti: malattia e causa della morte

Cesare Paciotti è stato colto da un malore improvviso nella sua abitazione a Civitanova Marche.

Secondo le prime ricostruzioni, si è trattato di un malore fatale, che non gli ha lasciato scampo, portando via uno dei grandi protagonisti dell’imprenditoria italiana nel campo della moda.

Non risultano, al momento, complicazioni pregresse di salute di dominio pubblico, segno di una scomparsa improvvisa che ha lasciato sgomenta la comunità locale e internazionale.​

Cesare Paciotti: età, origini e genitori

Cesare Paciotti era nato il 1° gennaio 1958 a Civitanova Marche, nelle Marche, una terra famosa per la sua tradizione calzaturiera.

Figlio di Cecilia e Giuseppe Paciotti, ereditò la passione per la scarpa artigianale dai genitori, fondatori nel 1948 di un’azienda di calzature fatte a mano nel cuore di una regione che ha fatto scuola nella produzione di eccellenza italiana.

Con la sua morte, si chiude un importante capitolo della storia artigianale e imprenditoriale della zona, a lungo espressione di creatività e qualità riconosciute nel mondo.​

Cesare Paciotti: moglie e figli

Nel corso della sua vita privata, Cesare Paciotti è stato sposato con Laura Leonori, da cui si è separato nel 2013 dopo un matrimonio iniziato nel 2007.

Dal loro matrimonio sono nati due figli, Ludovica e Giuseppe Paciotti. Successivamente, dalle ultime informazioni pubbliche, risulta che lo stilista avesse una bambina nata da una seconda unione.

La famiglia, seppur riservata, ha sempre dimostrato una forte coesione e presenza nei momenti cruciali della vita professionale e personale del designer.​

Carriera

La carriera di Cesare Paciotti ha rappresentato un punto di riferimento per la moda italiana: nel 1980, insieme alla sorella Paola, ha preso le redini dell’azienda di famiglia, trasformandola in un brand d’eccellenza noto in tutto il mondo.

Sotto la sua guida, il marchio Cesare Paciotti è divenuto celebre per le linee di calzature di lusso caratterizzate dall’inconfondibile logo a forma di pugnale. Oltre alle scarpe, l’azienda ha saputo ampliare la sua offerta, includendo accessori, gioielli e orologi.

Durante i momenti di crisi, soprattutto quella iniziata nel 2013, Paciotti ha guidato con grinta la ripresa, rinnovando collezioni e strategie di mercato e continuando a investire nel marchio. L’eredità professionale lasciata da Cesare Paciotti segna la storia della moda italiana e internazionale, tra passione, innovazione e artigianalità senza compromessi.

LEGGI ANCHE