14 Oct, 2025 - 15:09

Chi era e come è morta Anna Zilio? Biografia della runner

Chi era e come è morta Anna Zilio? Biografia della runner

Anna Zilio, runner vicentina nota e stimata nel mondo podistico italiano, è stata trovata morta in casa il 14 ottobre 2025 all’età di 39 anni, lasciando sgomenti gli appassionati e la comunità sportiva. La sua scomparsa improvvisa ha destato profonda commozione.

Anna Zilio: causa della morte

La morte di Anna Zilio è avvenuta in modo improvviso e inatteso nella sua abitazione di Verona, città dove risiedeva da alcuni anni. Al momento, le fonti disponibili non specificano dettagli sulle cause, limitandosi a riferire che si tratta di un evento che ha colpito all'improvviso sia la famiglia sia il mondo del running.

Anna Zilio: età e origini

Anna Zilio era nata a Thiene, in provincia di Vicenza, nel 1986. Cresciuta in Veneto, si era avvicinata al podismo fin dalla giovane età, distinguendosi per la sua dedizione e il talento che l’hanno portata a essere riconosciuta come una delle promesse più solide della scena veneta. Arrivata alla soglia dei quarant’anni, aveva già conquistato l’affetto di tanti colleghi e fan grazie al suo stile di vita semplice e genuino.​

Anna zilio: marito e figli

Non risultano, da fonti pubbliche recenti e affidabili, informazioni dettagliate su marito o figli di Anna Zilio. La discrezione ha probabilmente caratterizzato anche la sua vita privata, dato che nessuna testata dichiara in maniera esplicita la presenza di un coniuge o di figli. Il profilo social e i ricordi pubblici sono infatti focalizzati prevalentemente sulla sua carriera sportiva e sulle passioni personali.​

Carriera

Anna Zilio ha dedicato la sua vita allo sport, in particolare al running. Punti cardine della sua carriera sono state numerose partecipazioni a maratone e competizioni di respiro nazionale, portando il nome di Thiene e del Veneto in giro per l’Italia. Negli ultimi anni si era trasferita a Verona, continuando a gareggiare e motivando tanti giovani ad avvicinarsi alla corsa.

Oltre alle manifestazioni ufficiali, era particolarmente attiva sui social, condividendo esperienze e consigli legati alla preparazione atletica e alle gare. La comunità dei runners oggi piange una figura solare e instancabile, ricordata per la passione, la gentilezza e la capacità di unire le persone attorno alla bellezza dello sport.

LEGGI ANCHE