Jannik Sinner ha superato Stefanos Tsitsipas all’esordio nel Six Kings Slam, conquistando l’accesso in semifinale contro Novak Djokovic senza grandi problemi. Il torneo di Riyad, che riunisce sei tra i più grandi campioni del circuito, non assegna punti ATP ma resta una prova importante in vista del proseguimento della stagione.
Affrontare il campione serbo rappresenta un test molto stimolante per Sinner: batterlo ancora gli darebbe un'ulteriore iniezione di fiducia. L’obiettivo dell’altoatesino è arrivare fino in fondo per sfidare Carlos Alcaraz, che oggi si giocherà l'accesso in finale. Ma quando si disputerà il match tra Sinner e Djokovic? Scopriamo data o orario dell'appuntamento.
La semifinale tra Sinner e Djokovic è in programma oggi 16 ottobre a Riyad. Il match si giocherà dopo la partita di Alcaraz, prevista per le 18:30 italiane. Questo significa che Sinner non scenderà in campo prima delle 21:00, con l'inizio che potrebbe slittare ulteriormente.
L’attesa per l'incontro è davvero alta: sarà la prima volta che i due si affrontano dopo il trionfo dell’azzurro a Wimbledon. Il pubblico saudita è pronto ad assistere a uno dei match più attesi della seconda parte di stagione, consapevole che il livello sarà davvero alto.
Tutti gli incontri del Six Kings Slam vengono trasmessi in esclusiva su Netflix, che detiene i diritti dell’evento. Anche la sfida Sinner-Djokovic sarà visibile in diretta sulla piattaforma streaming, con la possibilità di seguire la partita in lingua originale o con il commento in italiano.
Il pubblico azzurro non perderà l'occasione di sostenere il proprio beniamino che, dopo aver perso la prima posizione del ranking ATP, vuole reagire alla sua maniera.
Sinner e Djokovic si sono affrontati dieci volte in carriera e l’italiano è in vantaggio con sei successi. L’ultimo confronto risale alla semifinale di Wimbledon 2025, quando Jannik vinse in tre set senza particolari problemi. L'altoatesino avrebbe poi trionfato in finale battendo l'eterno rivale Alcaraz.
L’azzurro si è aggiudicato gli ultimi cinque confronti diretti, confermandosi la bestia nera di Djokovic. L’ultima vittoria del fuoriclasse serbo risale alle ATP Finals 2023, quando riuscì a imporsi in due set vincendo così il torneo.