Il rispetto della natura dovrebbe essere alla base della nostra esistenza. Con il passare del tempo, l'uomo non sempre è riuscito in questo intento, evidenziando spesso e volentieri tutti i suoi limiti. La realtà però ci dice come gli essere umani non possano fare a meno della sua maestosità e semplicità. Non a caso, alcuni recenti studi vanno proprio in questa direzione confermando la maggior parte delle ipotesi formulate. Sapete cos'è la biofilia?
E' quella parte del nostro Dna che ci spinge alla ricerca di elementi naturali, una sorta di propensione biologica di cui non possiamo fare a meno. I benefici sul nostro corpo sono ampiamente provati e fra gli altri troviamo una riduzione di pressione sanguigna e tensione muscolare, senza dimenticare la scomparsa di stress e rabbia.
Fra lavoro, studio ed impegni, ognuno di noi trascorre al chiuso gran parte delle 24h di una giornata, qualcosa di sostanzialmente improponibile. Soluzioni facilmente realizzabili esistono? E se sì, quali? Da questo punto di vista non ci si può assolutamente lamentare, basti pensare al "biophilic design". Relativamente al proprio luogo di lavoro, integrare elementi naturali non sarebbe poi una cattiva idea. Del resto, salute e benessere ne gioverebbero e non poco con a sostegno di tale tesi molteplici punti quali migliore acustica e maggior produttività. In molti si lamentano ad esempio del rumore derivante dal vociferare altrui. Il fastidio continuo crea così meno voglia di lavorare ma a sorpresa, il biophilic design risolve anche questo quesito.
Le piante assumendo le vibrazioni smorzano l'inquinamento acustico: a confermarlo uno studio di universitari olandesi con tanto di soluzione quale quella di rivestire le pareti con le piante. Gli ambienti verdi portano ad un aumento del benessere e della creatività del 15%, elementi essenziali in un luogo di lavoro. La natura in ufficio porterebbe anche alla presenza di aria più pulita grazie alla sua capacità di assorbire gli agenti inquinanti.
Il risultato? Una riduzione dell'assenteismo a testimonianza di come i rimedi naturali siano sempre i migliori. Così, adempiendo ai propri doveri lavorativi, l'individuo troverebbe anche un notevole giovamento e una rigenerazione della propria anima. I modi, attraverso i quali, portare la natura in ambiente lavorativo, non sono difficili. Pareti verdi e materiali naturali sono quelli più semplici: legno, pietra e pavimenti effetto erba rafforzano più di tutti il rapporto con l'esterno. Il biophilic design trova realizzazione anche attraverso i colori della Terra e la possibilità di accesso del sole con la luce naturale principale leitmotiv.
La sede centrale di Amazon a Seattle è un vero e proprio trionfo della natura. Tre enormi sfere di acciaio e vetro con all'interno un ecosistema di 40.000 piante. A ciò si uniscono fiumi e cascate, caratterizzando positivamente ancora di più l'ambiente. Cosa aspetti, rendi anche il tuo ambiente lavorativo un unicum di natura e benessere! Provarci non costa nulla.
A cura di Sabino Del Latte