I funerali di Stato dei tre carabinieri caduti nell’esplosione di un casolare a Castel D’Azzano si terranno oggi, venerdì 17 ottobre 2025, nella Basilica di Santa Giustina a Padova, con la partecipazione delle più alte cariche dello Stato.
La cerimonia sarà trasmessa in diretta televisiva a partire dalle ore 15:30 su Rai 1, a cura del TG1, permettendo a tutta la nazione di seguire e partecipare al cordoglio collettivo.
La tragedia, avvenuta il 14 ottobre a Castel D’Azzano (Verona), ha visto la perdita di Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello, tutti membri dell’Arma dei Carabinieri, durante una delicata operazione di sgombero. L’esplosione, provocata dalla saturazione di gas nel casolare da parte dei fratelli Ramponi contrari all’evacuazione, ha scosso profondamente l’intera nazione, che oggi rende loro l’ultimo omaggio con una cerimonia solenne e partecipata.
Le esequie solenni avranno inizio alle ore 16:00 nella storica Basilica di Santa Giustina, presso Prato della Valle a Padova. L’accesso alla basilica sarà riservato alle autorità e alle famiglie delle vittime (circa 1.200 posti disponibili con accredito), ma tutti potranno seguire la funzione dall’esterno grazie a due maxi-schermi installati in Prato della Valle e tramite un sofisticato impianto audio predisposto per l’occasione.
Alla cerimonia parteciperanno le più alte cariche di Stato, tra cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il presidente della Camera Lorenzo Fontana e varie altre delegazioni politiche. Sarà inoltre osservato un minuto di silenzio in tutte le scuole italiane su iniziativa del Ministero dell’Istruzione, a sottolineare il coinvolgimento dell’intero Paese nel lutto nazionale.
La Rai ha modificato la sua programmazione odierna per garantire la copertura integrale della cerimonia funebre. La trasmissione inizierà alle ore 15:30 su Rai 1, anticipando Il Paradiso delle Signore e accorciando altri programmi pomeridiani come La volta buona. Il TG1 seguirà la diretta fino al termine del rito, offrendo approfondimenti in studio e contributi dedicati alla memoria delle vittime.
Anche Mediaset ha programmato una diretta speciale su Rete4 per raccontare la cerimonia e offrire aggiornamenti in tempo reale, a testimonianza della rilevanza nazionale dell’evento.