18 Oct, 2025 - 21:11

Come è morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano? Età, lavoro, moglie e figli

Come è morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano? Età, lavoro, moglie e figli

È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e della senatrice Ilaria Cucchi. 

La notizia è stata resa pubblica da Fabio Anselmo, avvocato storico della famiglia Cucchi e compagno di Ilaria, che ha dedicato al suocero un commosso messaggio sui social.

Nel suo ricordo, Anselmo ha sottolineato come Giovanni non abbia mai smesso di lottare per la verità sulla morte del figlio Stefano, diventando un simbolo di dignità silenziosa e tenacia civile.​

Giovanni Cucchi: malattia e causa della morte

Giovanni Cucchi, 77 anni, è morto a Roma dopo una lunga malattia che lo aveva debilitato negli ultimi anni.

Le sue condizioni di salute si erano aggravate dopo la perdita della moglie, Rita Calore, avvenuta tre anni fa. Amici e familiari raccontano che quella ferita non si era mai rimarginata. 

“Ti sei ammalato di dolore, sopravvivendo ogni giorno al pensiero di tuo figlio”, aveva scritto Ilaria Cucchi pochi giorni prima della sua morte, testimoniando la profonda sofferenza di un padre che per sedici anni ha vissuto all’ombra di un dramma senza pace.​

Giovanni Cucchi: età e origini

Giovanni Cucchi era nato nel 1948 e viveva a Roma, città dove aveva trascorso tutta la vita insieme alla sua famiglia.

Uomo riservato, lontano dai riflettori, era diventato suo malgrado un volto noto per via della tragica vicenda di suo figlio Stefano, morto il 22 ottobre 2009 dopo le violenze subite durante la custodia cautelare presso il carcere di Regina Coeli. Aveva 77 anni al momento della morte.​

Nell’immaginario pubblico, Giovanni è divenuto uno dei simboli della battaglia per i diritti civili e per la verità giudiziaria, anche se preferiva mantenere un profilo discreto rispetto al più mediatico impegno della figlia Ilaria.

La sua figura paterna, spesso silenziosa ma ferma, ha rappresentato la parte più intima e vulnerabile di una storia familiare segnata da dolore e ingiustizia.​

Giovanni Cucchi: moglie e figli

Giovanni era sposato con Rita Calore, insegnante e madre di Stefano e Ilaria.

La coppia ha sempre sostenuto insieme le battaglie legate alla verità giudiziaria sul caso Cucchi, diventando un punto di riferimento morale per molte famiglie che si sono trovate a vivere drammi simili. 

La morte di Rita nel 2022 fu un duro colpo per Giovanni, al punto da peggiorare le sue già fragili condizioni di salute.​

Dal matrimonio nacquero due figli: Stefano, giovane geometra morto nel 2009, e Ilaria, oggi senatrice di Alleanza Verdi e Sinistra.

Ilaria ha costruito la sua carriera politica proprio sull’impegno per la giustizia e la trasparenza, portando la voce della sua famiglia nelle istituzioni.

Il rapporto tra padre e figlia è sempre stato profondo e segnato da rispetto reciproco: “Papà era una persona buona, giusta e gentile”, ha scritto la senatrice dopo la sua scomparsa.​

Lavoro e impegno civile

Prima di entrare nella cronaca nazionale per il dramma del figlio, Giovanni Cucchi era un uomo comune, legato alla sua comunità e al lavoro.

Sebbene non fosse un personaggio pubblico di mestiere, si era dedicato per tutta la vita al settore tecnico e amministrativo, lavorando a Roma in vari ambiti civili.

Dopo la tragedia del 2009, la sua esistenza cambiò radicalmente: divenne un punto di riferimento morale, sostenendo in silenzio la causa portata avanti con forza dalla moglie e da Ilaria.​

Nel ricordarlo, molti sottolineano la dignità e la compostezza con cui ha affrontato anni di processi, depistaggi e insinuazioni. “Con la tua voce hai dato voce a tuo figlio”, ha scritto Fabio Anselmo nel suo post d’addio.

Una frase che riassume il lascito di un padre che, fino all’ultimo respiro, ha incarnato la forza della verità contro le mistificazioni.​

LEGGI ANCHE