19 Oct, 2025 - 10:28

Come è morto Sam Rivers? Biografia e vita privata del bassista dei Limp Bizkit

Come è morto Sam Rivers? Biografia e vita privata del bassista dei Limp Bizkit

È morto il 18 ottobre 2025 all’età di 48 anni Sam Rivers, bassista e co-fondatore dei Limp Bizkit, una delle band simbolo del nu metal degli anni Novanta. La notizia è stata diffusa attraverso un post ufficiale della band.

Sam Rivers: malattia e causa della morte

La causa della morte non è stata resa pubblica, ma diverse fonti ricordano che Rivers aveva combattuto in passato con una grave malattia epatica dovuta a un abuso di alcol, che lo costrinse a lasciare il gruppo nel 2015 e a sottoporsi successivamente a un trapianto di fegato.

I Limp Bizkit hanno definito Sam “la calma nel caos, l’anima nel suono”, lodandone il talento e la generosità umana in un commosso messaggio diffuso sui loro canali social.​

Sam Rivers: età e origini

Samuel Robert Rivers era nato il 2 settembre 1977 a Jacksonville, in Florida, dove si formò musicalmente fin da giovanissimo.

Era cugino del batterista John Otto, con il quale suonò sin dai tempi della scuola media, prima di fondare insieme a Fred Durst il nucleo originario dei Limp Bizkit nel 1994.

La sua formazione musicale iniziò con strumenti a fiato, come la tuba, prima che si orientasse verso basso e chitarra, diventando uno dei punti di riferimento del nu metal internazionale.​

Sam Rivers: moglie e figli

Rivers era sposato con una donna di nome Bea, scomparsa nel 2005. Dal matrimonio nacquero quattro figli, mantenuti sempre lontani dai riflettori.

Nonostante la vita privata riservata, il musicista aveva più volte parlato in interviste del sostegno fondamentale della famiglia nei suoi anni difficili di malattia e riabilitazione dall’alcol.​

Carriera

Sam Rivers fondò i Limp Bizkit nel 1994 a Jacksonville, insieme a Fred Durst, John Otto, Wes Borland e DJ Lethal. La band divenne uno dei simboli del movimento nu metal di fine anni Novanta grazie a un mix di rap, rock e sonorità hardcore.

Dischi come “Significant Other” (1999) e “Chocolate Starfish and the Hot Dog Flavored Water” (2000) portarono il gruppo al successo mondiale, con brani cult come Rollin’, My Way e Take a Look Around.​

Oltre a essere il bassista e co-autore di molti brani, Rivers si cimentò anche alla chitarra nel 2003, durante l’assenza del chitarrista Wes Borland.

Dopo il temporaneo abbandono per motivi di salute, tornò nel 2018, continuando a esibirsi fino alla sua morte.

Con la sua tecnica e il suo groove distintivo, Sam Rivers ha lasciato un segno profondo nella storia del genere e nella memoria di milioni di fan in tutto il mondo.​

 

 

LEGGI ANCHE