20 Oct, 2025 - 09:32

Chi è Souzan Fatayer, la "palestinese napulitana" che si candida alle elezioni regionali campane

Chi è Souzan Fatayer, la "palestinese napulitana" che si candida alle elezioni regionali campane

Il Campo largo, nonostante le lezioni subite nelle Marche e in Calabria, continua a cavalcare l'onda della causa palestinese.

In Campania, infatti, candida Souzan Fatayer, una docente universitaria dell'Orientale di Napoli, nata a Nablus, in Cisgiordania, che sui suoi manifesti elettorali si fa chiamare la "palestinese napulitana".

Nei prossimi cinque anni, accanto a Roberto Fico governatore, e tra le fila di Alleanza Verdi e Sinistra, promette di dare battaglia anche sul fronte del conflitto mediorientale: per il Campo largo, o larghissimo in questo caso, tutto fa brodo.

Souzan Fatayer, la discesa in campo della palestinese napulitana

In ogni caso: chi è Souzan Ezz Fatayer? 

Nata a Nablus, è arrivata a Napoli nel 1984, "lo stesso anno in cui arrivava Diego Armando Maradona", ha avuto modo di rimarcare sui social. E beh, un segno del destino per essere una numero uno, no?

Ma non è tutto: Fatayer, tra l'ironia e la solita demagogia in salsa napoletana, continua a descriversi così:

virgolette
Da allora penso in napoletano. Questa terra mi accoglie da quarant’anni e mi restituisce un valore inestimabile: l'umanità della sua gente

Dal 2013 è lettrice esperta di arabo presso l'università Orientale di Napoli:

virgolette
Da docente, vedo nei nostri studenti un’energia meravigliosa, un desiderio autentico di restare. Ma dopo la laurea, troppo spesso, li vedo abbandonati: spinti verso tirocini farlocchi, contratti precari, opportunità che non fanno crescere nessuno. Una generazione intera che chiede solo una possibilità vera, e trova porte chiuse. E a volte vedo i loro genitori, uomini e donne che hanno lavorato una vita, perdere il lavoro a cinquant’anni

Fatayer, allora, per questo scende in campo: 

virgolette
L’ho vista, la Campania ingiusta. L’ho vista nei volti di chi studia e non trova futuro, di chi lavora e non arriva a fine mese, di chi si ammala e aspetta troppo per essere curato

L'esperienza da mediatrice culturale

La "palestinese napulitana" che si candida con Fratoianni e Bonelli fa anche la mediatrice culturale presso gli ospedali napoletani:

virgolette
Da oltre trent’anni entro negli ospedali come mediatrice culturale volontaria. In quelle corsie ho incontrato bambini che lottano, medici che fanno miracoli nonostante tutto, famiglie che resistono al dolore. Ma anche liste d’attesa infinite

Ora si candida tra le fila di Alleanza Verdi e Sinistra perché dice di credere "in una Campania che non costringe a partire per studiare, per lavorare, per curarsi. Una Campania che non lascia indietro nessuno: né i giovani con i sogni in tasca, né gli adulti che hanno dato tutto".

Ma che ha un occhio di riguardo anche al Medioriente. Chissà se il primo provvedimento che promuoverà non sia l'organizzazione di una nuova Flotilla napulitana o l'interruzione di ogni rapporto diplomatico e commerciale della Campania con Israele, le sue istituzioni e le sue università.

Il suo profilo Facebook

Del resto, scorrendo il suo profilo Facebook, si susseguono post dedicati a un solo tema, quello inerente il conflitto israeliano-palestinese. Naturalmente, Fatayer si dimostra essere una accanita sostenitrice della causa palestinese.  

Bandiere, martiri, bambini scheletrici, flotilleros, il giusto pizzico dell'immancabile Francesca Albanese: nel curriculum social di Fatayer non manca proprio nulla per essere una dura e pura della causa che il Campo largo crede essere una miniera di voti.

  

LEGGI ANCHE