20 Oct, 2025 - 10:58

Chi è Mario Furore, l'ex portaborse ora europarlamentare M5S pizzicato a Parigi con le borse di lusso

Chi è Mario Furore, l'ex portaborse ora europarlamentare M5S pizzicato a Parigi con le borse di lusso

No riarmo, no Ursula, no ponte, ma sì accessori di lusso, tanto il popolo si accontenterà del Reddito di cittadinanza e derivati.

Mario Furore, ex portaborse della consigliera regionale pugliese Rosa Barone, ora europarlamentare (alla seconda legislatura) del Movimento Cinque Stelle, è stato pizzicato da Dagospia mentre a Parigi, come un influencer qualsiasi, sfoggia delle borse da mille euro griffate Prada.

Niente di male, commenta il sito di Roberto D'Agostino, se non fosse che Furore apparterrebbe sempre a quel partito che vorrebbe battersi contro i privilegi della casta, le ingiustizie sociali e le insopportabili differenze economiche.

Sono lontani però i Vaffa-day.

Mario Furore, la vita dell'europarlamentare M5S

Ma Mario Furore, l'europarlamentare influencer innamorato delle borse Prada, chi è?

Quale curriculum può vantare per essere diventato a soli 31 anni un parlamentare europeo?

Sul suo sito personale, si trova scritto: 

virgolette
Mi chiamo Mario Furore e sono nato a Foggia, nella splendida Puglia, nel 1988. Nel 2012 la ricerca di un cambiamento politico e sociale mi ha spinto a diventare attivista del Movimento 5 Stelle e, successivamente, nel 2014 ho conseguito la laurea in Legge

E vabbè: ma dopo? Furore cosa ha fatto?

virgolette
Dopo anni di attività e presenza costante sul territorio, nel maggio 2019 mi sono candidato e sono stato eletto Deputato al Parlamento europeo

E insomma: questo Furore ha fatto, si è candidato nel 2019 (e nel 2024) con il Movimento Cinque Stelle dopo aver collaborato con una consigliera regionale pugliese dello stesso partito. E il popolo lo ha eletto.

I ringraziamenti al Movimento

Lo slogan di Mario Furore è un po' scontato:

virgolette
In Europa con furore!

Ma tant'è: da oggi anche con le borse Prada acquistate durante una gita a Parigi.

In ogni caso, l'onorevole Mario Furore (o si farà chiamare ancora "portavoce"?) ha dimostrato anche di essere umile il giusto quando, sempre nella sua bio, ha ringraziato il partito di Conte:

virgolette
Ho ricevuto molto dal Movimento nei miei anni di attivismo, sia in rete che dal territorio. Non sono mancati progetti, suggerimenti, soluzioni condivise. Posso dire di aver trovato in questa partecipazione solidale la mia idea di comunità e di politica attiva

E comunque: ora, tra una sfiducia a Ursula Von der Leyen e una solidarietà a Sigfrido Ranucci, si è scoperto anche che l'ex grillino, che magari sarà partito anche lui dal dover rendicontare con gli scontrini tutte le sue spese, viene mosso anche dal furore per le borse extra lusso. 

Tutti gli altri mangino brioche! Con i soldi dei contribuenti, naturalmente: a questo devono servire, non al riarmo per proteggersi eventualmente da Putin.

In uno dei suoi ultimi post, si legge:

virgolette
Fondi di coesione per il riarmo invece che per i cittadini? No grazie. Il MoVimento 5 Stelle ha presentato in Parlamento una proposta di legge per negare questa possibilità. Per intenderci, con i fondi di coesione si finanziano le nostre scuole, ospedali, trasporti, le misure su lavoro e politiche giovanili. Il governo Meloni da che parte sta? Con i cittadini o con le lobby delle armi?

Furore sta (anche) a Parigi con le borse Prada.

 

LEGGI ANCHE