20 Oct, 2025 - 16:45

Perchè Sinner non gioca la Coppa Davis 2025? I motivi della rinuncia

Perchè Sinner non gioca la Coppa Davis 2025? I motivi della rinuncia

Jannik Sinner non prenderà parte alle Finali di Coppa Davis 2025, in programma dal 18 al 23 novembre a Bologna. Dopo due anni da protagonista assoluto, il numero 2 del mondo ha scelto di non dare la propria disponibilità al capitano Filippo Volandri, che ha già ufficializzato i convocati azzurri.

La decisione dell’altoatesino, arrivata dopo una stagione intensa e ricca di successi, ha inevitabilmente sorpreso tifosi e appassionati, anche se le motivazioni erano nell’aria da tempo. Scopriamole allora insieme nei dettagli.

Sinner assente in Coppa Davis: ecco perché 

La rinuncia di Sinner è legata alla necessità di prendersi una pausa dopo un’annata molto lunga. Il tennista azzurro ha deciso di fermarsi per recuperare energie in vista della nuova stagione. Sinner giocherà l'ATP 500 di Vienna e il Masters 1000 di Parigi, tornei che precedono di pochi giorni l’appuntamento di Bologna. 

La scelta di non partecipare, dunque, è legata esclusivamente alla gestione fisica. Già dopo il trionfo dello scorso anno Sinner aveva lasciato intendere di voler concedersi un anno di pausa. Partecipare alla Coppa Davis avrebbe rischiato di appesantire il calendario e l'azzurro non può permettersi di lasciare altri punti per strada. 

La squadra azzurra

Il capitano Filippo Volandri ha scelto un gruppo giovane ma competitivo: Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli, Matteo Berrettini, Simone Bolelli e Andrea Vavassori. Saranno loro a difendere i colori azzurri nella “SuperTennis Arena” di BolognaFiere, con l’obiettivo di conquistare il terzo titolo mondiale consecutivo.

L’Italia esordirà ai quarti contro l’Austria e, in caso di vittoria, affronterà una tra Francia e Belgio. Ipotetica finale contro la Spagna di Carlos Alcaraz. Volandri si è mostrato molto fiducioso, sottolineando come l'assenza di Sinner non cambi le ambizioni del gruppo azzurro. 

LEGGI ANCHE