Claudio Fico, vicedirettore vicario del TG5, è morto il 21 ottobre 2025 all’età di 63 anni, lasciando un grande vuoto nel mondo del giornalismo televisivo italiano.
Claudio Fico si è spento nella notte tra il 20 e il 21 ottobre 2025 dopo aver combattuto a lungo contro una malattia che era seguita con grande riservatezza. Il TG5 e i colleghi hanno ricordato il suo coraggio, la discrezione sulla sua vita privata e la dignità con cui ha affrontato il percorso di cura.
Nato nel 1962, Fico aveva 63 anni al momento del decesso. Le sue origini e la formazione professionale hanno segnato una lunga storia di giornalismo vissuta tra la Rai e Mediaset, con una particolare dedizione per la cronaca e la direzione degli speciali TG.
Dettagli sulla moglie e sui figli di Claudio Fico sono stati mantenuti in modo discreto: la famiglia ha sempre preferito rimanere lontana dai riflettori, rispettando la privacy durante la malattia e dopo la scomparsa. Attorno ai suoi cari si è stretta una grande solidarietà da parte della redazione TG5 e dei colleghi storici.
Claudio Fico ha iniziato la sua carriera giornalistica alla Rai, ricoprendo ruoli di rilievo per oltre trent’anni prima del fondamentale trasferimento al TG5, compiuto su invito di Clemente Mimun.
A Mediaset si è distinto come vicedirettore vicario e responsabile degli speciali, contribuendo in maniera innovativa alla digitalizzazione e all’efficienza dei flussi di lavoro della newsroom.
Il suo stile sobrio, la competenza e la capacità di motivare le redazioni sono state ricordate con affetto dai colleghi, evidenziando la sua dedizione e il suo ruolo centrale nella trasformazione del TG5 in una testata moderna.