21 Oct, 2025 - 12:19

Una nuova serie sui Kennedy avrà come protagonista Michael Fassbender, cosa sappiamo

Una nuova serie sui Kennedy avrà come protagonista Michael Fassbender, cosa sappiamo

Dopo il successo planetario di "The Crown", Netflix si prepara a esplorare un'altra dinastia che ha segnato in modo indelebile la storia del XX secolo: i Kennedy.

Il colosso dello streaming ha ufficialmente dato il via libera a una nuova, ambiziosa serie drammatica intitolata semplicemente "Kennedy", e per il ruolo cruciale del patriarca, Joseph "Joe" Kennedy Sr., ha scelto un attore di calibro eccezionale: Michael Fassbender.

Cosa sappiamo di questo esorbitante progetto.

Un progetto complesso e iconico

L'annuncio, riportato da Variety, conferma le voci che circolavano da quasi due anni e delinea un progetto che si preannuncia come una delle produzioni più attese del prossimo futuro. La serie, basata sull'acclamata biografia di Fredrik Logevall, "JFK: Coming of Age in the American Century, 1917-1956", non si limiterà a raccontare gli eventi politici, ma si addentrerà nelle complesse e spesso tormentate dinamiche private che hanno forgiato la famiglia più iconica d'America.

La sinossi ufficiale rilasciata da Netflix promette un'immersione profonda nelle "vite intime, gli amori, le rivalità e le tragedie" che hanno plasmato non solo i Kennedy, ma il mondo in cui viviamo.

La prima stagione, composta da otto episodi, partirà dagli anni '30 per raccontare l'improbabile e inarrestabile ascesa di Joe e Rose Kennedy e dei loro nove figli.

Al centro della narrazione ci sarà non solo l'ambizione smisurata del patriarca, interpretato da Fassbender, ma anche il percorso del suo secondogenito, un giovane e ribelle Jack (il futuro presidente John F. Kennedy), che lotta per emergere dall'ombra ingombrante del fratello maggiore, Joe Jr., il "ragazzo d'oro" destinato a un futuro radioso tragicamente interrotto.

Le intenzioni di Netflix

L'intenzione dichiarata di Netflix è quella di creare una "versione americana di The Crown", un'epopea multi-stagionale che esplori decenni di storia attraverso le vicende di una singola famiglia, mettendo in scena scandali, drammi personali e momenti cruciali che hanno cambiato il corso degli eventi.

La scelta di partire dal libro di Logevall, che si concentra sulla giovinezza di JFK, ci fa intendere che verrà seguito un approccio che privilegerà la formazione dei personaggi e le radici psicologiche delle loro future azioni.

Un team di altissimo livello

A guidare questo ambizioso progetto ci sarà un team creativo di altissimo livello. La regia sarà affidata a Thomas Vinterberg, il celebre regista danese di "Festen" e "Un altro giro", la cui sensibilità nel dirigere drammi familiari complessi è una garanzia di qualità.

A ricoprire il ruolo di showrunner e produttore esecutivo sarà Sam Shaw, che ha descritto così la visione della serie: "La straordinaria e ricca biografia di Fredrik Logevall getta un velo sugli sforzi e sui fardelli umani che si celano dietro il mito, rivelando tanto del nostro momento presente, di come siamo arrivati fin qui e dove stiamo andando, quanto dei Kennedy stessi".

Michael Fassbender: un ritorno alla serialità da protagonista

Per Michael Fassbender, questo ruolo segna un importante ritorno al mondo della serialità televisiva da protagonista.

Dopo il suo recente impegno nella serie di spionaggio di Paramount+ "The Agency", l'attore, noto principalmente per la sua straordinaria carriera cinematografica, da "Bastardi senza gloria" a "12 anni schiavo", passando per il ruolo di Magneto nella saga degli X-Men, si cimenta con un personaggio di enorme spessore storico e psicologico.

Joe Kennedy Sr. fu una figura controversa e complessa: un uomo d'affari spregiudicato, un ambasciatore, ma soprattutto un padre la cui ambizione per i figli fu tanto una spinta propulsiva quanto un fardello schiacciante.

La capacità di Fassbender di interpretare personaggi carismatici ma tormentati lo rende la scelta perfetta per incarnare le mille sfaccettature di questo patriarca.

Al momento non è stata annunciata una data di uscita ufficiale, né sono stati svelati gli altri membri del cast che interpreteranno Rose Kennedy e i numerosi figli della coppia.

Ma con la conferma di Fassbender e di un team creativo di questo calibro, "Kennedy" si candida già a essere un evento televisivo imperdibile, un'opera che, se manterrà le promesse, potrebbe non solo eguagliare il successo di "The Crown", ma superarlo.

 

LEGGI ANCHE