23 Oct, 2025 - 20:10

Quali saranno i nuovi poteri di Vecna nella quinta stagione di Stranger Things

Quali saranno i nuovi poteri di Vecna nella quinta stagione di Stranger Things

L'attesa per l'atto finale di Stranger Things è quasi giunta al termine, e con la première della quinta stagione fissata per il 26 novembre, i creatori della serie, i fratelli Duffer, hanno iniziato a disseminare indizi che preannunciano una conclusione epica e terrificante.

Al centro di questo gran finale ci sarà, inevitabilmente, Vecna (Jamie Campbell Bower), l'architetto del caos che ha tormentato Hawkins. Ma il mostro che ritornerà non sarà lo stesso che abbiamo lasciato alla fine della quarta stagione. Sarà qualcosa di nuovo, di evoluto e, soprattutto, di molto più pericoloso.

Quali saranno i suoi nuovi poteri?

I nuovi poteri di Vecna

Introdotto come la mente strategica dietro gli orrori del Sottosopra, Vecna si è rivelato essere Henry Creel, il "Numero Uno" del programma del Dr. Brenner, esiliato in un'altra dimensione da una giovane Undici.

Lì, si è trasformato, diventando un incubo che non attacca fisicamente, ma psicologicamente, insinuandosi nelle menti delle sue vittime, sfruttando i loro traumi più profondi per spezzarle dall'interno. La sua minaccia era subdola, un terrore che si annidava nei recessi della psiche. Ora, quella barriera sta per crollare.

In una recente intervista con la rivista Empire, i fratelli Duffer hanno confermato che la minaccia assumerà una forma del tutto nuova, definendo la sua nuova incarnazione "Vecna 2.0".

Matt Duffer ha spiegato che la trasformazione del personaggio non è solo un potenziamento, ma un cambiamento radicale nella natura stessa dei suoi poteri. "Questi cambiamenti includono poteri che sono efficaci nel mondo reale di Hawkins, non più legato al Sottosopra", ha dichiarato. "È più forte e spaventoso che mai... Ora può prenderti a calci in culo in modi davvero violenti, come Freddy sotto steroidi."

I poteri di Vecna si diffonderanno anche al mondo normale

Questa dichiarazione è un punto di svolta fondamentale. Se nella quarta stagione Vecna era l'equivalente di un horror psicologico, un burattinaio che muoveva i fili da una dimensione oscura, ora si appresta a diventare un mostro da slasher movie, una forza bruta e tangibile che non ha più bisogno di invadere i sogni per uccidere.

La sua influenza si estenderà oltre la mente, manifestandosi con una violenza fisica diretta nel mondo reale.

Per comprendere appieno la portata di questa minaccia, è essenziale ricordare l'arsenale di cui Vecna già disponeva. Era in grado di invadere le menti, proiettare allucinazioni vivide, controllare la mente collettiva dell'intero Sottosopra, aprire portali interdimensionali e possedeva una telecinesi così potente da poter spezzare le ossa delle sue vittime a distanza.

A questo si aggiungeva una notevole capacità di rigenerazione. Questo era il suo punto di partenza. L'idea che questa già devastante gamma di abilità sia stata raddoppiata e integrata con nuove capacità fisiche proietta un'ombra cupa sul destino dei protagonisti. Se prima potevano trovare un relativo riparo nel mondo fisico, ora nessun luogo è più sicuro.

Le implicazioni di questa evoluzione sono profonde. La lotta per Hawkins non sarà più solo una battaglia di volontà e di forza mentale, ma uno scontro frontale con un'entità che può colpire con la stessa ferocia sia a livello psichico che fisico.

La descrizione di "Freddy sotto steroidi" è particolarmente calzante: Vecna mantiene la sua capacità di tormentare psicologicamente, ma ora possiede anche la forza bruta di un Jason Voorhees, creando un antagonista ibrido che rappresenta il peggio di entrambi i mondi dell'orrore.

Inevitabilmente, questo aumento di letalità fa presagire che il numero di vittime, anche tra i personaggi principali, potrebbe aumentare drasticamente.

Anche i poteri del "bene" saranno maggiori

Tuttavia, l'oscurità crescente non è l'unica forza in evoluzione. Come un contrappeso necessario, anche la speranza di Hawkins si sta potenziando. I teaser e i trailer della quinta stagione hanno già mostrato che Undici (Millie Bobby Brown) non è rimasta ferma.

Le sue abilità telecinetiche sembrano aver raggiunto un nuovo livello, evolvendosi in una forma di levitazione così avanzata da rasentare il volo. Le brevi immagini di lei che si libra sopra un autobus fanno intendere che la sua padronanza dei poteri è cresciuta in risposta diretta alla minaccia di Vecna.

La quinta stagione di Stranger Things si profila quindi non solo come la fine di una saga, ma come l'apice di una corsa agli armamenti psichici. Da un lato, un incubo che ha trasceso i confini della mente per diventare una furia fisica. Dall'altro, un'eroina che ha imparato a sfidare le leggi della gravità.

La battaglia finale per Hawkins sarà uno scontro tra due titani evoluti, e il destino di due mondi è appeso al filo del loro potere.

LEGGI ANCHE