Le condizioni di Stanislav Lobotka tengono con il fiato sospeso il Napoli. Il centrocampista slovacco, punto fermo del gioco di Antonio Conte, si è fermato il 5 ottobre contro il Genoa per una lesione distrattiva all’adduttore della coscia destra e non ha ancora recuperato.
La sua assenza si è fatta sentire nelle ultime uscite, anche se gli azzurri sono riusciti comunque a vincere il big match contro l’Inter. Conte e i tifosi sperano di riabbracciarlo il prima possibile, consapevoli di quanto la sua intelligenza tattica possa cambiare volto alla squadra. Ma quando rientrerà il centrocampista partenopeo? Scopriamo gli aggiornamenti sullo stop.
Lobotka dovrà stare fermo ancora per diversi giorni. Salterà la prossima sfida di campionato contro il Lecce, con lo staff medico pronto a monitorare le sue condizioni giorno dopo giorno. L’obiettivo è riaverlo, almeno per la panchina, nel trittico di partite contro Como, Eintracht Francoforte e Bologna.
Il centrocampista ce la metterà tutta per tornare tra i convocati in vista della gara del 1 novembre contro il Como. Tutto dipenderà dalle prossime settimane e dalle risposte che darà il suo fisico. Conte non ha intenzione di forzare i tempi e aspetterà di riavere Lobotka solo quando sarà al 100%. Il tecnico leccese, infatti, sa bene quanto potrebbe essere fatale una ricaduta.
Lobotka si è fermato durante la gara contro il Genoa, accusando un dolore improvviso alla coscia destra. Gli esami strumentali hanno evidenziato una lesione distrattiva all’adduttore che lo ha costretto a rinunciare alla convocazione con la nazionale slovacca. Una bella tegola per Conte, abituato a sfruttare la sua intelligenza tecnico-tattica in mezzo al campo.
Lo slovacco non aveva saltato nemmeno una partita prima dell'infortunio. Prove ampiamente sufficienti che hanno ribadito la sua centralità nell'undici del Napoli. La speranza è che possa tornare a disposizione il prima possibile, con Conte pronto a dargli una maglia da titolare.