Amanti dell’avventura a rapporto! Per chi si stesse chiedendo se Jungle (2017) è tratto da una storia vera, la risposta è assolutamente sì!
Il film diretto da Greg McLean racconta le incredibili avventure di Yossi Ghinsberg, un esploratore e scrittore israeliano che nel 1981 rimase per ben 19 giorni da solo nella giungla amazzonica boliviana.
La pellicola è una narrazione avvincente e affascinante della lotta per la sopravvivenza del coraggioso protagonista, che alla fine riesce a salvarsi.
Il film si conclude con il ritrovamento di Yossi da parte di un amico, dopo aver sofferto la fame, affrontato mille pericoli e la solitudine. Per i più curiosi, ecco intanto il trailer di Jungle, prima di scoprire la trama, il cast, le location dove è stato girato e il finale.
Jungle è il film che racconta la storia vera di Yossi Ghinsberg, ispirandosi al suo libro di memorie intitolato Jungle: A Harrowing True Story of Survival in the Amazon.
Ghinsberg, scrittore israeliano classe 1959, da giovane si è ritrovato da solo per ben 19 giorni nella giungla amazzonica. Parliamo quindi di fatti realmente accaduti: era il 1981 quando Yossi si perse nella giungla della Bolivia e fu costretto ad affrontare grandi pericoli e la fame.
La sua è una storia di sopravvivenza ad alta tensione, un’incredibile esperienza nata per caso da un viaggio di esplorazione che Yossi aveva intrapreso insieme ad alcuni amici e a una guida.
Lo scrittore voleva raggiungere territori inesplorati e conoscere le tribù indigene del luogo, ma la sua avventura poi ha preso una piega del tutto inaspettata quando si smarrisce nel cuore della giungla, ritrovandosi completamente solo a dover lottare contro natura.
Il finale di Jungle è un mix di emozioni forti e sorprese: nell’ultima scena Yossi Ghinsberg, dopo aver combattuto la solitudine, la fame e i pericoli della giungla boliviana per settimane, viene ritrovato dal suo amico Kevin.
Un’avventura emozionante e piena di colpi di scena, che per fortuna si è conclusa con il salvataggio del protagonista e un lieto fine epico.
Il film chiude con le immagini reali di Yossi Ghinsberg e il racconto del fatto che una delle guide, Karl, era in realtà un ricercato e con il mistero del mancato ritrovamento di un altro compagno, Marcus.
Il messaggio principale del film è un inno alla resilienza e alla capacità di sopravvivere dell’essere umano, non solo a livello fisico, ma anche interiore.
Nonostante la storia sia ambientata nella giungla amazzonica boliviana, Jungle è stato girato principalmente tra Colombia e Australia.
Le scene che mostrano la natura selvaggia e rigogliosa della giungla sono state girate nel sud-est del Queensland, in Australia, in particolare nella Bonogin Valley e a Mount Tamborine. Queste sono aree contraddistinte da una fitta vegetazione, con ambientazioni che ricordano molto l'Amazzonia.
Alcune scene sono state riprese in Colombia, per via della presenza dei grandi fiumi, perfetti per riadattare il momento in cui Yossi e Kevin costruiscono una zattera.
In Bolivia, invece, sono state girate alcune riprese nel Madidi Park per offrire una maggiore autenticità al racconto.
La trama di Jungle racconta la storia vera di Yossi Ghinsberg (interpretato da Daniel Radcliffe), un giovane israeliano che nel 1981, dopo aver terminato il servizio militare, decide di partire per l’avventura in Sud America.
Il protagonista è accompagnato dai suoi amici e da una guida locale di nome Karl, alla scoperta della misteriosa e affascinante giungla boliviana.
La ricerca di tribù indigene e antiche rovine si trasforma ben presto in una lotta per la sopravvivenza. Yossi, infatti, si perderà nella fitta vegetazione della foresta e dei suoi pericoli.
Completano il cast principale del film: Alex Russell nel ruolo di Kevin Gale, Thomas Kretschmann come Karl e Joel Jackson nei panni di Marcus.