Carlos Alcaraz ha chiuso nel modo peggiore la sua avventura al Masters 1000 di Parigi-Bercy. Lo spagnolo è stato sconfitto all’esordio dall’inglese Cameron Norrie: un ko inaspettato che ha interrotto il suo cammino e rimesso in discussione la leadership del ranking ATP. Se Jannik Sinner dovesse vincere il torneo parigino, infatti, scavalcherebbe Alcaraz al primo posto della classifica mondiale.
I prossimi appuntamenti della stagione rischiano di essere fondamentali. Le ATP Finals offriranno ad Alcaraz l’occasione per riscattarsi e tentare di riprendersi la vetta del ranking. Ma quando tornerà in campo il fuoriclasse di Murcia? Scopriamo i prossimi impegni.
Alcaraz tornerà protagonista nelle ATP Finals 2025, che si terranno sul cemento dell'Inalpi Arena di Torino da domenica 9 a domenica 16 novembre. Gli otto migliori tennisti al mondo si sfideranno per l’ultimo grande titolo della stagione, in un torneo che assegnerà fino a 1500 punti ATP.
Lo spagnolo avrà il tempo di prepararsi con calma dopo l’eliminazione di Parigi e punta a presentarsi in condizioni perfette. L’obiettivo è chiaro: vincere per tornare al vertice davanti al pubblico italiano. Le Finals rappresentano una tappa decisiva per la corsa al numero uno e il 22enne sa bene che non potrà permettersi passi falsi.
Intanto cresce l’attesa per il sorteggio dei gironi, fissato per giovedì 6 novembre alle ore 12. I partecipanti verranno suddivisi in quattro fasce in base al ranking, con i due gruppi che definiranno i semifinalisti del torneo.
La sconfitta di Parigi ha riaperto i giochi in vetta alla classifica ATP. Al momento Alcaraz è davanti con 11.250 punti ma l'eventuale vittoria di Sinner porterebbe l’azzurro a 11.500, permettendogli di tornare numero uno al mondo. Tuttavia, il verdetto finale arriverà a Torino.
Alcaraz potrebbe riprendersi momentaneamente la testa del ranking. Lo spagnolo, però, dovrà disputare un torneo pressoché perfetto: gli serviranno almeno tre vittorie se Sinner dovesse chiudere imbattuto le ATP Finals. In ogni caso, si preannuncia l'ennesima battaglia tra due tennisti destinati a scrivere la storia di questo sport.