30 Oct, 2025 - 10:58

"Sinistra ridotta a sventolare bandiere palestinesi": Vittorio Feltri (incredulo) ammette di essere d'accordo con Prodi

"Sinistra ridotta a sventolare bandiere palestinesi": Vittorio Feltri (incredulo) ammette di essere d'accordo con Prodi

Il tempo tutto aggiusta e tutto può. Anche far trovare d'accordo per la prima volta Vittorio Feltri, 82 anni, e Romano Prodi, che di anni ne ha 86.

Del resto, il Professore, l'altra sera, le ha suonate alla sinistra in uno dei suoi templi televisivi, il salotto di Lilli Gruber. Quindi, il direttore come poteva non plaudire a quest'atto di coraggio?

Oggi, sul Giornale, rispondendo alla lettera di un lettore, Feltri, pur non credendo ai suoi occhi, ha dovuto ammettere di ritrovarsi dalla stessa parte dell'ex premier, l'unico uomo che abbia fatto vincere il centrosinistra dal 1994, dall'inizio della Seconda Repubblica.

virgolette
Ha ragione da vendere. E mi stupisco nel dirlo, ma lo dico con convinzione

Feltri per la prima volta si ritrova d'accordo con Romano Prodi

Ma cosa è accaduto per far sì che Feltri, varcata la soglia degli ottant'anni, per la prima volta si trovasse d'accordo con Prodi?

Semplice, il Professore, ospite di Otto e mezzo, ha detto chiaro e tondo che la sinistra, il Campo largo a guida Schlein, non lo convince affatto: agli occhi degli italiani, non può rappresentare una valida alternativa al governo Meloni.

Per di più, quando grida al fascismo, abbaia alla luna.

virgolette
Prodi questa volta ha parlato con una chiarezza che rasenta l'evidenza, dicendo cose che qualunque persona dotata di raziocinio osserva da tempo. La sinistra italiana è afona, smarrita, priva di un progetto reale e capace solo di evocare spettri inesistenti, prima tra tutti il fascismo

Evidentemente, l'avvicinarsi di Halloween, in questo caso, non c'entra niente.

Feltri plaude a Prodi quando boccia Elly Schlein

Vittorio Feltri, che a 82 anni è anche consigliere regionale in quota Fratelli d'Italia in Lombardia, si ritrova d'accordo con Romano Prodi perché quest'ultimo ha detto chiaro e tondo che non esiste oggi un'alternativa credibile a Giorgia Meloni

virgolette
Ed è così. il centrosinistra si è rinchiuso in una torre d'avorio ideologica, preferendo sventolare bandiere arcobaleno e palestinesi piuttosto che affrontare le reali urgenze di questo Paese: il lavoro, la sicurezza, l'energia, l'immigrazione incontrollata, la povertà crescente

Feltri, che ha sempre militato ideologicamente nel campo conservatore (almeno sulla carta), ha quasi mostrato una certa nostalgia per la sinistra che fu:

virgolette
Una volta, parlava di operai. Oggi, parla di Gaza, di identità fluide, di patriarcato tossico e di lotta semantica contro il maschile sovraesteso. È diventata una caricatura di se stessa

Feltri con Prodi: non c'è alcun rischio fascismo

Infine, Feltri si ritrova d'accordo con Prodi anche perché, come lui, non ravvisa alcun pericolo fascismo:

virgolette
Non c'è alcun rischio di deriva illiberale. Nessuna emergenza autoritaria, nessuna repressione in corso. L'attuale governo, pur con tutti i suoi limiti, è parte di una maggioranza che è stata legittimamente eletta, rispetta le istituzioni, non chiude giornali, non perseguita oppositori, non impedisce scioperi né manifestazioni

Allora, Elly Schlein che ha gridato al fascismo?

Chi lo fa, per Feltri, denota una mancanza di veri argomenti, "nella speranza, vana, che la paura generi consenso".

virgolette
Ma gli italiani non sono fessi: capiscono bene la differenza tra un governo di destra e una dittatura

Ritrovarsi d'accordo nella vecchiaia

E così, una delle grandi sorprese che ha riservato la vecchiaia di Vittorio Feltri e Romano Prodi è quella di ritrovarsi dalla stessa parte della barricata:

virgolette
Meglio tardi che mai. La saggezza, in alcuni casi, arriva col tempo

ha chiosato il direttore. Non credendo a ciò che scriveva.  

LEGGI ANCHE