La cantautrice italo-francese Giordana Angi segna una nuova fase del suo percorso artistico e musicale. Nota per la sua abilità nel combinare una profonda sensibilità emotiva con uno stile di scrittura schietto, l'artista lancia il suo ultimo singolo.
Il brano, dal titolo "Dammi un bacio" (Warner Music Italy), è finalmente disponibile al pubblico. La canzone è in rotazione radiofonica e fruibile su tutte le principali piattaforme digitali. Verrà presentata nella puntata di oggi, domenica 2 novembre, di Amici di Maria De Filippi, registrata qualche giorno fa a Roma.
Riconosciuta per l'abilità di unire una forte carica emotiva a testi personali e genuini, Giordana Angi ha pubblicato il brano "Dammi un bacio" che si concentra sulla dimensione più autentica e vulnerabile dei legami affettivi: un racconto fatto di incertezze, del desiderio di intimità e del timore di esporsi totalmente.
La musica alterna passaggi lievi a momenti più ritmici, mescolando sonorità pop moderne a una scrittura pulita che mette in primo piano la voce dell'artista, potente e inconfondibile. L'approccio è diretto: le liriche sono semplici ma risuonano con peso, mentre le armonie si avvicinano senza risultare invadenti.
Il videoclip, disponibile su YouTube, concede ampio risalto all'interprete. La scena è dominata da lei, dalla sua performance vocale e dal sound del pezzo.
Intorno a Giordana Angi, un ensemble di ballerini esegue una coreografia che evolve in sincronia con la progressione sonora, materializzando l'energia e l'intensità emotiva che pervadono la canzone. Ecco il testo ufficiale di "Dammi un bacio" di Giordana Angi:
Se stanotte venissi io da te
Forse capirei qualcosa di me
Forse la rabbia andrebbe via
Maledetta vattene via
E se riuscissi ad aprire il mio cuore per stanotte
Se solo potessi scordare tutte le botte
Prese dritto al petto
Mi hanno rotto sai
Forse sarei libera
Dammi un bacio
Un altro ancora
Dammi tutta la vita intera
Sono onesta lo sai
Non so bene
Cos’è che mi fai
Dammi un bacio
Un altro ancora
Fammi capire dove sei ora
Sono questa lo sai
Non so bene
Cos’è che mi fai
Se mi dicessi apertamente cosa vuoi da me
Forse capirei qualcosa di te
Forse è tutta un’altra bugia
Maledetta vattene via
E se aprissi il tuo cuore almeno per stanotte
Forse potremmo scordare tutte le botte
Prese dritte al petto
Hanno rotto lo sterno
Chiuso a chiave il silenzio
Dammi un bacio
Un altro ancora
Dammi tutta la vita intera
Sono onesta lo sai
Non so bene
Cos’è che mi fai
Dammi un bacio
Un altro ancora
Fammi capire dove sei ora
Sono questa lo sai
Non so bene
Cos’è che mi fai
Questo nuovo capitolo discografico consolida la maturazione artistica di Giordana Angi, che ha dimostrato la sua crescita attraverso collaborazioni di alto profilo e lavori solisti incisivi.
L'artista arriva a questo punto dopo l'esperienza internazionale al fianco di Sting nel brano "Il nostro amore" e dopo aver presentato singoli emotivamente complessi come "Piano Piano" e "Strade".
"Dammi un bacio" testimonia come l'espressione autoriale di Giordana Angi sia diventata più profonda e intimamente connessa alla sua persona. Il pezzo affronta temi come la sincerità, la fragilità e l'audacia necessaria per svelarsi, partendo da un gesto semplice ma fondamentale come un bacio.
L'impegno dell'artista non si limita alla pubblicazione in studio: Giordana Angi si prepara a tornare dal vivo con il "Piano Piano Tour", una serie di appuntamenti che la vedranno esibirsi nei principali teatri italiani.
Questa scelta è significativa: l'artista considera il teatro come il luogo ideale dove la musica può essere percepita in modo diretto, un contesto in cui le emozioni e lo scambio con il pubblico diventano un vero e proprio dialogo.
Le prime date del tour, organizzate da Imarts – International Music and Arts, sono già state annunciate. Il viaggio inizierà il 28 marzo 2026 al Teatro Comunale di Bagnolo in Piano (RE), per poi proseguire, sempre a marzo, al Teatro Manzoni di Milano il giorno 30 e al Teatro Camploy di Verona il giorno 31.
Il tour riprende in aprile, toccando il Teatro Gavazzeni di Seriate (BG) l'1, il Teatro Duse di Bologna il 2, e, dopo una pausa, il Teatro Vespasiano di Rieti il 19. Gli appuntamenti si concludono per il momento con la Sala Umberto di Roma il 20 aprile e il Teatro Sannazaro di Napoli il 30 aprile 2026.
Ricordiamo che Giordana Angi è una cantautrice con due Dischi d'Oro e un Platino all'attivo. Dopo studi musicali e un'esperienza a Sanremo Giovani, si è distinta ad Amici 2018, dove ha vinto il Premio della Critica.
La sua carriera ha spiccato il volo con l'album "Voglio essere tua" e la collaborazione con Tiziano Ferro, per cui ha co-firmato successi come "Accetto miracoli" (Doppio Platino). La sua abilità autoriale è stata richiesta anche da artisti come Fiorella Mannoia.
A livello internazionale, ha duettato con Loredana Bertè e, in particolare, con Sting, riadattando il brano "Il nostro amore" ed esibendosi con lui tra Roma, New York e Philadelphia. Con la pubblicazione dell'album in inglese "She’s so great" e la firma con Warner Music Italy, continua la sua crescita artistica.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *