Dopo il successo ottenuto all’ATP di Parigi, Jannik Sinner si prepara a vivere il momento più atteso della stagione: le ATP Finals di Torino. Il torneo, che riunisce i migliori otto tennisti del mondo, rappresenterà l’occasione giusta per difendere il primo posto nel ranking ATP e confermare la sua supremazia nel circuito.
L’atmosfera si fa sempre più intensa, con il pubblico italiano pronto a sostenere il proprio beniamino nel palcoscenico più prestigioso. È ufficialmente scattato il countdown per le Nitto ATP Finals, che promettono spettacolo e sfide dal sapore unico. Ma quando si svolgerà il sorteggio ufficiale? Scopriamolo insieme nei dettagli.
Il sorteggio delle ATP Finals 2025 è in programma giovedì 6 novembre alle ore 12 a Torino, sede della manifestazione. Solamente allora si definirà la composizione dei gironi della prima fase, sia per il singolare che per il doppio. Un appuntamento importante che darà il via ufficiale al torneo, delineando il cammino di Sinner verso la finale.
L'obiettivo resta quello di arrivare fino in fondo e provare a mettere in bacheca l'ennesimo trofeo di una stagione sensazionale. La fase a gironi andrà in scena dal 9 al 14 novembre, mentre le semifinali e la finale si giocheranno rispettivamente sabato 15 e domenica 16 novembre.
La cerimonia del sorteggio non verrà trasmessa in diretta TV ma sarà disponibile in streaming sul sito ufficiale delle Nitto ATP Finals. In questo modo i tifosi potranno seguire tutte le fasi del sorteggio, con aggiornamenti in tempo reale sulla composizione dei gironi. Il consiglio è quello di non perdersi uno dei momenti più spettacolari della stagione, con ogni protagonista pronto a dare il cento per cento fin dall'inizio.
Le ATP Finals 2025 vedranno due gruppi dedicati a leggende del tennis: Jimmy Connors e Bjorn Borg. Alcaraz, numero uno del seeding, guiderà il gruppo Connors, mentre Sinner sarà la testa di serie del gruppo Borg.
Nei gironi di doppio, intitolati a Peter Fleming e John McEnroe, l’Italia verrà rappresentata da Simone Bolelli e Andrea Vavassori, inseriti in quarta fascia. Resta da definire l’ultimo posto nel singolare, conteso tra Lorenzo Musetti e Felix Auger-Aliassime, che chiuderà il quadro dei magnifici otto pronti a contendersi il titolo.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *