Cresce l'attesa per il Gran Premio del Brasile, quart’ultimo appuntamento del Mondiale di Formula 1. Sul circuito di Interlagos, a San Paolo, andrà in scena un weekend decisivo per la lotta al titolo. Quando mancano quattro gare al termine della stagione, infatti, la classifica è più incerta che mai e ogni punto può fare la differenza.
I piloti arrivano in Sudamerica pronti a dare il massimo, consapevoli che questa tappa può pesare tantissimo sugli equilibri finali. I tifosi si preparano a vivere un fine settimana spettacolare tra emozioni, strategie e colpi di scena improvvisi. Scopriamo allora gli orari e dove vedere il weekend di Formula 1.
Il weekend di Interlagos verrà trasmesso in diretta TV su Sky Sport F1, con la possibilità di seguire ogni sessione anche in streaming su NOW e Sky Go. Gli appassionati potranno vedere la Sprint Race di sabato in chiaro su TV8, che sarà preceduta dalla replica delle Sprint Qualifying alle 13:00.
Su TV8 andranno in onda anche le qualifiche di sabato alle 19:00 e, in differita, la gara di domenica alle 21:30. Un’occasione per godersi l’adrenalina del weekend brasiliano anche senza abbonamento, in uno degli appuntamenti più attesi della stagione.
Il programma scatterà venerdì 7 novembre con le prove libere alle 15:30 e le Sprint Qualifying alle 19:30. Sabato 8 novembre spazio alla Sprint Race alle 15:00, seguita dalle Qualifiche ufficiali alle 19:00.
Il Gran Premio del Brasile prenderà il via domenica 9 novembre alle 18:00, in diretta su Sky Sport F1. Un weekend completo, con il format sprint che renderà tutto più intenso e appassionante.
Venerdì 7 novembre
Sabato 8 novembre
Domenica 9 novembre
La lotta per il titolo è apertissima. Lando Norris guida il Mondiale con un solo punto di vantaggio sul compagno Oscar Piastri, che lo ha superato nell'ultimo weekend in Messico.
Alle loro spalle Max Verstappen insegue a 36 punti di distanza: l'olandese ha le carte in regola per rimontare e ribaltare gli equilibri. La McLaren resta la macchina da battere ma non sono esclusi colpi di scena. La Ferrari, dal canto suo, andrà a caccia di continuità dopo gli ultimi due podi di Leclerc.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *