06 Nov, 2025 - 10:47

Per Travaglio, con l'arresto di Almasri in Libia, Nordio e Piantedosi hanno fatto la figura di Totò e Peppino

Per Travaglio, con l'arresto di Almasri in Libia, Nordio e Piantedosi hanno fatto la figura di Totò e Peppino

Uno dei punti di riferimento culturali di Marco Travaglio è senz'altro Totò, il Principe della risata.

Oggi, il direttore del Fatto Quotidiano l'ha dimostrato nuovamente dedicando il suo consueto editoriale a Carlo Nordio e Matteo Piantedosi, i due ministri messi nel mirino per il caso Almasri, paragonati l'uno a Totò e l'altro alla sua storica spalla, Peppino.

Secondo Travaglio, i due rappresentanti del governo Meloni, con l'arresto a Tripoli del militare accusato di torture e omicidi, hanno fatto la figura di due sprovveduti. A essere buoni.

Ma tant'è: la Libia, per il direttore del Fatto - la Libia! - ha dato una lezione di diritto all'Italia.

Da oggi, quindi, l'Eden di Travaglio si allarga: non comprende solo la Russia, la Cina e la Palestina di Hamas.

Travaglio contro Nordio e Piantedosi dopo l'arresto di Almasri

Quello che doveva fare l'Italia su ordine della Corte Penale Internazionale, arrestare Almasri, sbatterlo in cella e buttare la chiave, l'ha fatto la Libia. E per questo Tripoli diventa la nuova Mecca travagliana.

Del resto, chi, in buona fede, non valuta i nostri politici peggio di quelli di un Paese del Terzo mondo governato da bande più o meno armate?

Questo è il paradigma che ha offerto oggi Travaglio ai suoi lettori.

virgolette
Ascoltando Peppino Piantedosi chiedere un bell'applauso alla polizia che l'aveva arrestato perché era pericoloso e Totò Nordio spiegare di averlo liberato perché era pericoloso, la magistratura libica ha avuto come il sospetto che Almasri fosse pericoloso. E, priva com'è della nostra cultura garantista e riformista, ha reagito con l'impulsività tipica dei cavernicoli giustizialisti e manettari: l'ha arrestato

Come dire: per Travaglio, meno male che la magistratura libica è separata da quella italiana. Altrimenti, quel torturatore omicida di Almasri sarebbe ancora un uomo libero.

Travaglio attacca l'idea di giustizia di Nordio

E comunque: visto che già siamo in piena campagna elettorale per il referendum confermativo della riforma della magistratura di Carlo Nordio, Marco Travaglio mette il carico da novanta con il caso Almasri per fare ironia sull'idea di giustizia che caratterizza il ministro e l'intero governo Meloni:

virgolette
Badate bene, il mandato di cattura non è partito da un giudice terzo, ma dalla Procura generale di Tripoli. Cioè dagli orridi magistrati requirenti: mica dai giudicanti, neppure interpellati. Un pm che arresta un tizio, non so se mi spiego. E non un tizio qualunque: un super poliziotto, malauguratamente sprovvisto dello scudo penale che il governo Meloni sta approntando per le forze dell'ordine italiane

Ma non solo: per il direttore del Fatto, "quel che è più grave è che l'abbiano arrestato su due piedi":

virgolette
A sorpresa, senza neppure avvertirlo cinque giorni prima e convocarlo per chiedergli cosa ne pensava , come prescritto dal Diritto Nordiano, dove infatti gli arrestandi con un minimo di sale in zucca se la danno a gambe levate

Niente, ha sottolineato Travaglio: "Quando devi arrestare qualcuno, in Libia, non glielo dici in anticipo, lo vai a prendere e basta".

Ma non solo: il direttore del Fatto ha colto l'occasione per dare un colpo anche alle intercettazioni, "una pratica che il nostro Guardasigilli reputa una barbarie medievale", e alle perquisizioni, che Nordio, secondo sempre la lettura di Travaglio, vorrebbe che si facessero non prima di aver avvisato l'avvocato difensore.

Conclusione:

virgolette
Tutte barbarie da toghe rosse africane. Ce n'è abbastanza perché l'Italia si faccia sentire nelle sedi opportune per sottrarre il torturatore (presunto, si capisce) alle torture della giustizia libica e rivendicare la primigenia competenza sul caso. Non era forse l'Italia il Paese incaricato dalla Cpi di arrestare Almasri?

La morale della favola è riassunta dal titolo di apertura del Fatto Quotidiano di oggi:

virgolette
La Libia dà ripetizioni di diritto a Nordio & C.

A Travaglio, no: figuriamoci, la Libia! 

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...