Peppe Vessicchio, celebre direttore d’orchestra, arrangiatore e volto amatissimo della televisione italiana, è scomparso l’8 novembre 2025 all’età di 69 anni presso l’ospedale San Camillo di Roma, a seguito di una polmonite interstiziale che si è aggravata rapidamente.
La sua scomparsa lascia un vuoto profondo non solo nel mondo della musica italiana, ma anche nei cuori di tutti gli spettatori che lo hanno seguito per decenni attraverso il Festival di Sanremo, il talent “Amici di Maria De Filippi” e le molteplici trasmissioni a cui ha preso parte.
La vita privata di Vessicchio è sempre stata vissuta con grande discrezione, ma il legame più importante nella vita del “maestro” è stato senza dubbio quello con la moglie Enrica Mormile.
Enrica, originaria della Campania, ha condiviso al fianco di Vessicchio oltre quarant’anni di vita, affrontando insieme a lui gioie, difficoltà e successi.
La loro relazione nasce negli anni ’70, quando entrambi si trovarono accomunati da una profonda passione per la musica: come lo stesso direttore d’orchestra ha più volte raccontato nelle rare interviste in cui ha scelto di parlare della sua intimità, è stata proprio la musica a conquistarla, in modo romantico e complice.
Dopo ben dodici anni di fidanzamento, Peppe ed Enrica si sono sposati nel 1989: un matrimonio che ha resistito alla prova del tempo, superando le tempeste e diventando la roccaforte della vita del maestro.
Enrica, oltre a essere straordinaria compagna di vita, ha coltivato anche la passione per la scrittura, pubblicando diversi romanzi negli ultimi anni: tra questi, “Il viale dei cancelli” nel 2019 e “Una Vita Nascosta” nel 2022.
La riservatezza di Enrica si è sempre allineata al carattere schivo di Vessicchio, rendendo la loro unione ancora più solida e profonda.
Un aneddoto spesso citato riguarda la canzone che i due hanno eletto a simbolo del loro amore: “You’ve Got a Friend” di James Taylor, scelta per rappresentare l’importanza di avere qualcuno vicino nei momenti di difficoltà. Fino agli ultimi giorni, Enrica è stata pilastro costante della vita del maestro.
Peppe Vessicchio ha avuto una sola figlia, di nome Alessia, nata dal matrimonio con la moglie Enrica Mormile.
Alessia ha sempre preferito mantenere la massima riservatezza, tenendosi lontana dai riflettori e dal mondo dello spettacolo, pur rappresentando un punto di riferimento imprescindibile nella vita del padre.
L’unica figlia di Vessicchio lo ha reso nonno con la nascita di Teresa, che a sua volta ha avuto due figlie, Caterina e Alice, regalando così al maestro la gioia di diventare bisnonno in una famiglia che lui stesso ironicamente ha definito “tutta al femminile”.
Nonostante la notorietà della figura paterna, Alessia ha scelto una vita lontana dalle telecamere, confermando il carattere riservato e discreto della famiglia Vessicchio.
Peppe Vessicchio era profondamente legato alle sue radici napoletane: nato e cresciuto nel quartiere di Fuorigrotta, a Napoli, in zona Cavalleggeri, tra lo Stadio San Paolo (ora Diego Armando Maradona) e le fabbriche della ex Italsider.
Da ragazzo respirava quotidianamente il clima vivace e popolare del quartiere, ambiente che ha influenzato la sua visione musicale e la sua identità culturale.
Negli ultimi anni della sua vita, tuttavia, Vessicchio risiedeva stabilmente a Roma insieme alla moglie Enrica Mormile, scelta dettata principalmente dagli impegni professionali in ambito televisivo e musicale nella capitale.
Questa decisione non gli ha mai fatto dimenticare le origini, testimoniando come, pur essendo diventato cittadino della musica italiana, sia rimasto per sempre napoletano nell’anima.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *