Il cartellone della prossima edizione di Rock in Roma si arricchisce di un nome di punta internazionale: la band OneRepublic si esibirà dal vivo il 12 luglio 2026, nell'iconica cornice dell'Ippodromo delle Capannelle.

L'attesissimo concerto dei OneRepublic si terrà il 12 luglio 2026 all'Ippodromo delle Capannelle, nell'ambito del Rock in Roma. L'apertura dei cancelli è fissata per le ore 18:00, mentre l'inizio dello spettacolo è previsto per le 21:45.
I biglietti saranno disponibili per l'acquisto a partire dalle ore 11:00 di venerdì 14 novembre. Le piattaforme di vendita includono i siti rockinroma.com, ticketone.it e ticketmaster.it, oltre a tutti i circuiti di rivendita autorizzati.
Per quanto riguarda i costi, il Posto Unico ha un prezzo di 50 euro, a cui vanno aggiunti 7,50 euro per i diritti di prevendita. Il Pit Ticket, invece, è acquistabile a 70 euro, con un sovrapprezzo di 10,50 euro per i diritti di prevendita.
L'evento rappresenterà l'opportunità ideale per il pubblico di ascoltare dal vivo i successi di una delle band pop rock più amate a livello mondiale. A guidare il gruppo sarà Ryan Tedder, il carismatico frontman, noto autore e produttore multi-platino.
La storia dei OneRepublic, un sestetto pop di fama mondiale e più volte nominato ai prestigiosi Grammy, ruota attorno al suo fondatore, autore e voce principale Ryan Tedder. Completano la line up Zach Filkins e Drew Brown alle chitarre, Brian Willett alle tastiere, Brent Kutzle che si alterna tra basso e violoncello, e Eddie Fisher alla batteria.
La band ha dimostrato una straordinaria longevità nel panorama musicale, mantenendosi tra i progetti più amati fin dal debutto con la grande hit tormentone “Apologize”. La loro discografia è costellata di successi che hanno definito un'epoca, tra cui pietre miliari come “Counting Stars”, “Secrets”, “Good Life” e la più recente “Rescue Me”.
L'impronta digitale dei OneRepublic è grandissima, superando gli oltre 5 miliardi di stream sulla sola piattaforma Spotify.
Il loro percorso è iniziato nel 2007 con l'album di debutto, Dreaming Out Loud, che conteneva il celebre singolo "Apologize", il quale ha infranto ogni record di airplay e vendite digitali globali, vendendo ben 20 milioni di copie e assicurando al gruppo la prima candidatura ai Grammy.
L'exploit è stato seguito nel 2009 da Waking Up, che ha sfornato tracce popolari come "Secrets" e "Good Life". Il 2013 ha segnato l'arrivo del disco di platino Native, che ospitava l'inarrestabile "Counting Stars", brano che da solo ha venduto la cifra sbalorditiva di 41 milioni di copie.
La discografia si è poi arricchita con Oh My My (2016) e Human (2021). Il loro impatto sul grande schermo si è consolidato nel 2022 con "I Ain't Worried", colonna sonora del blockbuster Top Gun: Maverick, che ha superato i 3 miliardi di stream.
Più recentemente, il gruppo ha pubblicato il sesto album, dal titolo Artificial Paradise, anticipato da diverse collaborazioni, tra cui la hit “I Don’t Wanna Wait” con David Guetta (oltre 130 milioni di ascolti) e due contributi per l'anime Kaiju No. 8 ("Nobody" e "Invincible").
L'album include singoli di successo come "Hurt" e "Sink or Swim" e presenta una deluxe version con un featuring di Jelly Roll. La loro attività incessante li ha visti pubblicare anche "Chasing Paradise" con Kygo e rivisitare il brano "Starlight" dei Supermen Lovers. Queste canzoni verranno proposte in scaletta a Rock in Roma?
La band è attualmente impegnata in un lungo tour tra Europa e Regno Unito, che si concluderà a novembre, prima di riprendere in Australia a febbraio 2026.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *