11 Nov, 2025 - 18:00

Perché si chiamano Nitto ATP Finals? La storia dello sponsor del torneo torinese

Perché si chiamano Nitto ATP Finals? La storia dello sponsor del torneo torinese

Le Nitto ATP Finals stanno riscuotendo grande successo a Torino, dove i primi otto tennisti del mondo si stanno dando battaglia sul cemento dell’Inalpi Arena. L'attesa è tutta per Jannik Sinner, che dopo la vittoria di ieri contro Auger-Aliassime punta ad arrivare in fondo al torneo e a riprendersi la vetta della classifica ATP. 

Il pubblico di casa è tutto per il tennis azzurro, pronto a dare il massimo per superarsi ancora. Ma perché il torneo torinese si chiama proprio così? Scopriamolo ripercorrendo la storia del suo sponsor Nitto. 

Nitto ATP Finals: ecco perché si chiamano così

Nitto non è il nome di un tennista ma di un colosso tecnologico che ha deciso di legare la propria immagine al mondo del tennis. La Nitto Denko Corporation è stata fondata nel 1918 a Tokyo come produttrice di materiali isolanti per l’industria elettrica. Dopo la seconda guerra mondiale si è trasferita a Osaka, diventando una delle multinazionali più importanti del Giappone. Oggi Nitto realizza pellicole ottiche per display, nastri adesivi industriali e materiali per i settori dell’elettronica e dell’automotive.

È un marchio che non si vede nei negozi ma i cui prodotti sono presenti in moltissimi oggetti di uso quotidiano. Dal 2017 Nitto è main sponsor delle ATP Finals, unendo il proprio nome a valori come precisione, innovazione e sostenibilità. Attraverso il tennis, l’azienda racconta la propria filosofia e promuove progetti ambientali come il Torino Green Project, nato per ridurre l’impatto del torneo e rendere l’evento più eco-sostenibile. 

L’albo d’oro del torneo

Il torneo ha dato vita a sfide di altissimo livello negli ultimi anni. Sinner ha conquistato l’edizione del 2024, scrivendo una pagina storica per l’Italia. Nel 2023 e nel 2022 a trionfare fu Novak Djokovic, che con sette titoli è il recordman assoluto della competizione. 

Nel 2021 il successo andò al tedesco Alexander Zverev, mentre nel 2020 fu Daniil Medvedev a imporsi. Negli anni precedenti vinsero Tsitsipas (2019), Zverev (2018), Dimitrov (2017) e Murray (2016).

Il programma completo

Le Nitto ATP Finals di Torino proseguono con le ultime giornate della fase a gironi, decisive per stabilire le semifinali. La fase a eliminazione diretta inizierà sabato con le due semifinali, che metteranno di fronte i migliori quattro tennisti del torneo. Domenica sarà invece il giorno della finale, quando si assegnerà uno dei titoli più ambiti dell'intera stagione. 

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...