Lorenzo Musetti è ancora in corsa per la qualificazione alle semifinali delle ATP Finals. Lo spettacolare successo contro Alex De Minaur, arrivato al termine di una battaglia a dir poco intensa, permette ancora di sognare nonostante servirà un vero e proprio miracolo.
L’azzurro ha mostrato uno dei suoi migliori tennis della stagione e spera di acciuffare un posto tra i migliori quattro del torneo. Sarà necessaria una prestazione impeccabile: sulla sua strada c’è Carlos Alcaraz, numero uno del mondo e deciso a chiudere al meglio la fase a gironi. Ma con quale risultato sarebbe qualificato l'azzurro? Scopriamo tutte le combinazioni.
Nel gruppo “Jimmy Connors” è ancora tutto aperto: nessun tennista è certo della semifinale e ogni partita può cambiare gli equilibri. L’azzurro, che scenderà in campo giovedì sera, conoscerà già la situazione del girone dopo il match tra Fritz e De Minaur. Se l'americano dovesse vincere, Musetti dovrà battere Alcaraz in due set per passare il turno.
L’italiano chiuderebbe infatti al secondo posto, con Alcaraz e De Minaur eliminati. Una vittoria in tre set non basterebbe per evitare l'eliminazione. Nel caso in cui De Minaur dovesse battere Fritz, invece, la situazione cambierebbe radicalmente: Musetti volerebbe in semifinale superando Alcaraz con qualsiasi punteggio.
Musetti ha regalato al pubblico dell’Inalpi Arena una prestazione da applausi contro l'australiano De Minaur. Dopo aver perso il primo set, l’azzurro ha reagito con determinazione, ritrovando ritmo e fiducia nel secondo parziale e dominando nel terzo.
È stata una vittoria costruita con coraggio e talento, in cui il toscano ha mostrato tutto il suo repertorio: accelerazioni di rovescio, variazioni di tocco e una gestione dei momenti decisivi da grande giocatore. Una delle partite più belle e convincenti della sua carriera, che lo rilancia nel torneo di Torino.
La sfida decisiva tra Musetti e Alcaraz è in programma giovedì 13 novembre alle ore 20.30 all’Inalpi Arena di Torino. Sarà l’ultimo match del girone, decisivo per le sorti dell’azzurro nelle ATP Finals. Un appuntamento da non perdere, che potrebbe scrivere l'ennesima pagina importante del tennis italiano.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *