12 Nov, 2025 - 14:46

Vittorio Feltri dimostra che gli antisemiti, oggi, stanno a sinistra

Vittorio Feltri dimostra che gli antisemiti, oggi, stanno a sinistra

Vittorio Feltri, nella sua consueta rubrica sul Giornale nella quale risponde ai lettori, dimostra numeri alla mano che l'antisemitismo, oggi, si annida soprattutto a sinistra. 

virgolette
Mentre molti puntano il dito contro la maggioranza di centrodestra per razzismo e fascismo, capita che i veri atti di antisemitismo, quella forma più subdola e antica dell'odio, vengano commessi proprio da chi viene tacciato di esserne vittima o da chi si definisce antifascista

ha scritto il direttore.

La dimostrazione di Feltri che l'antisemitismo oggi è un problema della sinistra

E insomma: le immagini dei cortei ProPal con le bandiere e i cori pro Hamas, l'organizzazione terroristica di stampo islamista che predica la cancellazione fisica di Israele; le pietre d'inciampo coperte da adesivi; gli episodi di discriminazione e di violenza; le condanne senza appello a carico dell'intero Stato di Israele; le accuse di genocidio e di apartheid, sono tutte cose troppo vicine per non far sottolineare a Vittorio Feltri che, oggi, l'antisemitismo è un problema soprattutto per la sinistra.

Al netto di quanto va predicando la Sacerdotessa ProPal Francesca Albanese, Feltri ha snocciolato dati inconfutabili:

virgolette
Nel 2023, sono stati registrati circa 454 episodi documentati di antisemitismo; nel 2024, secondo il Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, il dato è salito a 877; i dati del 2025, saranno ancora più nutriti. Se consideriamo che la comunità ebraica in Italia è composta da circa 25-30mila persone attive, si tratta di un attacco sistematico e concentrato contro un'intera identità

Il problema, quindi, esiste. Eccome. Nonostante Elly Schlein, Giuseppe Conte, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli facciano finta di nulla partecipando alle manifestazioni ProPal senza sollevare alcun problema; alcune volte, sfilando anche dietro lo striscione "Palestina libera dal fiume al mare". E nonostante il fatto che il problema sia sorto spesso e volentieri anche nelle nostre università, tra atenei che decidono di interrompere arbitrariamente ogni rapporto istituzionale con i pari grado israeliani e ebrei che vengono zittiti, vedi l'ultimo caso di Lele Fiano a Venezia.

La colpa della sinistra

E quindi: se storicamente l'antisemitismo è stato un problema dell'estrema destra, del fascismo e del nazismo storico, ora la parte politica che si rivela più debole su questo fronte, paradossalmente, è la sinistra.

virgolette
Esiste un'affinità pericolosa tra certe correnti ideologiche di sinistra, alcune scuole del politicamente corretto, e atteggiamenti che giustificano o camuffano l'odio antiebraico

ha scritto Feltri. In maniera tanto più preoccupata in quanto, secondo lui, non si tratta affatto di un fenomeno marginale:

virgolette
L'antisemitismo attraversa culture, religioni e schieramenti politici

La crisi dei valori

Davanti a questo quadro, se ci si chiede cosa stia accadendo, Feltri una risposta ce l'ha:

virgolette
Siamo di fronte a una crisi valoriale profonda. Una società che non riconosce la differenza tra libertà e sottomissione, che confonde geopolitica e razzismo, che salvaguarda solo le vittime accettabili e dimentica le altre, perderà la propria capacità di protezione

Gli ebrei, secondo Feltri, "storicamente tra le prime comunità a essere vittime di stermini, ne sono il campanello d'allarme".

virgolette
Se non difendiamo gli ebrei, non difendiamo nessuno. Il problema non è solamente numerico né soltanto politico. È morale. È la nostra civiltà che è in gioco

Parola di direttore.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...