Daniele Capezzone: Roma, 53 anni. Professione: direttore editoriale di Libero. Esperienze più significative in curriculum: segretario dei Radicali Italiani, portavoce di Forza Italia e del Pdl. Hobby: amare i suoi gatti (ne ha uno a Roma, un altro a Milano, le due città dove vive). Figli: zero. Orientamento sessuale: per questo, cita Charlie Kirk.
Oggi, è stato intervistato da Roberta Scorranese del Corriere della Sera in occasione dell'uscita del suo ultimo libro ("Trumpisti o Muskisti, comunque fascisti", edito da Piemme) che promette di essere un vero e proprio vangelo anti-woke.
E quindi: porta la firma di Daniele Capezzone il libro che promette di essere un vero e proprio vangelo per gli anti-woke. Da oggi, "Trumpisti o Muskisti, comunque fascisti" è distribuito nelle librerie da Piemme con il sottotitolo "Sinistra a caccia di nemici".
Del resto, lui è uno dei nemici giurati del Campo largo. E la sua stessa biografia rappresenta uno schiaffo in pieno volto al politicamente corretto.
Nell'intervista che ha dato oggi al Corriere della Sera, Capezzone ha ricordato il suo ingresso in politica con i Radicali di Marco Pannella. Ma anche un primo incontro burrascoso con il leader radicale:
E comunque: non c'è mai stato Capezzone senza uno scontro.
Ben prima di quello con il quale ha costretto Luca Telese a lasciare lo studio di Omnibus, ad esempio, non ha avuto mai un buon rapporto con Emma Bonino.
E, oggi, in ogni caso, ama personaggi divisivi come Trump e Musk, non a caso finiti nel titolo del suo libro anti-woke:
Ma la soluzione è mettere a tacere Jimmy Kimmel (il conduttore tv americano, ndr)? Gli ha chiesto Scorranese. E lui:
Daniele Capezzone, dopo l'esperienza con i Radicali, ha fatto il salto di qualità politico con Forza Italia grazie a Silvio Berlusconi:
Con Berlusconi, Capezzone ebbe sempre un ottimo rapporto. Lo stesso, però, non si può dire con il suo cagnolino, il mitico Dudù:
Capezzone non è sposato e non ha figli: "Avrebbe voluto dire una dedizione completa a qualcuno per anni. E temo che non sarei riuscito a onorare l'impegno", ha spiegato al Corriere.
Ma quando Scorranese gli ha chiesto se è vero che è bisessuale, ha risposto così:
Non a caso, nel libro, Capezzone cita David Bowie e Freddy Mercury come esempi anche per i più giovani:
Chi ha orecchie per intendere...
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *