17 Nov, 2025 - 10:57

Serie A Femminile 2025/26: risultati e classifica dopo la 6ª giornata, Roma al comando

Serie A Femminile 2025/26: risultati e classifica dopo la 6ª giornata, Roma al comando

La Serie A Femminile 2025/26 sta entrando nel vivo. Le prime sei giornate hanno già acceso le ambizioni e incrinato le certezze: big che confermano la propria statura, outsider che bussano con forza alla porta delle prime, neopromosse che non si accontentano di guardare.

La sesta giornata, in particolare, ha ridefinito equilibri e prospettive. Andiamo a vedere — con uno sguardo narrativo e non solo statistico — risultati e classifica della Serie A Femminile dopo la sesta giornata.

Serie A femminile 2025/26: risultati della sesta giornata

È stata una giornata intensa, fatta di reti pesanti e partite giocate sul filo.
Il derby della Capitale ha catalizzato l’attenzione: la Roma ha superato la Lazio con un 1-0 che vale molto di più dei tre punti. Vittoria di carattere, che ha riportato la squadra giallorossa al primo posto e dato un segnale fortissimo a tutto il campionato.

A rubare la scena c’è stato però anche il Como Women, che ha saputo sorprendere e colpire nel momento più importante: rigore al fotofinish, Milan battuto e ambizioni rafforzate. La squadra lariana non sta più vivendo di entusiasmo: sta imparando a vincere partite pesanti.

Nel frattempo, la Ternana ha firmato il colpo a sorpresa sul campo del Sassuolo. Tre punti che valgono un capitale emotivo per una neopromossa chiamata a giocarsi la permanenza con lucidità e coraggio.

La Juventus ha rimesso in moto le proprie ambizioni superando il Genoa con un netto 2-0, mentre il Napoli ha vinto una gara tesa e decisa da un lampo nel secondo tempo contro l’Inter.
Pareggio ricco di significato invece per il Parma, che ha imposto l’1-1 a una Fiorentina sempre più decisa a restare in alto.

Ogni partita ha lasciato una traccia: chi ha vinto sa perché, chi ha perso sa che il margine di errore comincia a restringersi.

Classifica dopo la sesta giornata di Serie A Femminile 2025/26

La graduatoria dopo sei giornate racconta un campionato competitivo, vibrante e tutt’altro che scontato:

SquadraPuntiGiocateVintePareggiatePerseGol subitiGol fattiDifferenza reti
Roma1565017158
Como126402693
Fiorentina1163219134
Juventus106312462
Napoli106312880
Milan9630311121
Lazio9630387-1
Inter6620497-2
Genoa66132891
Parma6613284-4
Sassuolo5612364-2
Ternana36105188-10

Al vertice c'è una Roma solida e matura, ma subito dietro tre squadre — Como, Fiorentina e Juventus — ricordano a tutti che niente è già scritto. 

La metà della classifica è densissima, con appena tre punti che separano la quinta dalla decima posizione. In fondo, si lotta per non restare staccati: nessuno può permettersi distrazioni.

Analisi: cosa sta dicendo davvero il campionato

La sesta giornata ha chiarito alcune verità, ovvero che:

  • La Roma è la squadra da battere, completa e consapevole della propria forza.
  • Il Como non è una sorpresa passeggera: quattro vittorie su sei partite non accadono per caso.
  • La Fiorentina è l’equilibrio fatto squadra: ancora imbattuta, concreta nei momenti giusti.
  • La Juventus cresce, ma deve ancora trovare continuità.
  • Il Napoli vola sulle ali dell’entusiasmo, con un equilibrio perfetto tra coraggio e compattezza.
  • Inter e Milan sono due storie opposte: l’una blocca, l’altra colpisce — ma entrambe hanno ancora molto da dimostrare.
  • In coda regna incertezza: Sassuolo, Parma e Genoa non sono tagliate fuori e la Ternana, pur ultima, ha dimostrato di potersela giocare.

Questo campionato sta premiando non solo la qualità tecnica, ma anche la tenuta mentale: resistere, crederci, restare lucidi fino al novantesimo.

Un campionato non ristretto a un dualismo in particolare

La sesta giornata della Serie A Femminile 2025/26 ha fatto capire che questa stagione non è destinata a una sola protagonista: sarà un testa-a-testa — e forse un testa-a-testa-a-quattro — fatto di dettagli, episodi e costanza.

La Roma guida, ma le inseguitrici non mollano. Le sorprese non sono finite. E la storia di questo campionato, probabilmente, è tutta ancora da scrivere.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...