17 Nov, 2025 - 12:36

Coppa Davis 2025: squadre e programma del torneo

Coppa Davis 2025: squadre e programma del torneo

La Coppa Davis 2025 è pronta ad accendere la passione degli appassionati di tennis di tutto il mondo. L’edizione di quest’anno si preannuncia particolarmente combattuta: in campo scenderanno otto nazionali ricche di talento, con alcuni dei migliori giocatori del circuito ATP.

Il torneo prenderà ufficialmente il via martedì 18 novembre, dando inizio alla fase finale che assegnerà la celebre “Insalatiera” che per due anni di fila è stata conquistata dall'Italia.

Le squadre qualificate alla Coppa Davis 2025

Di seguito le otto formazioni in lizza per il titolo, con i giocatori convocati e i rispettivi capitani.

Italia

  1. Flavio Cobolli
  2. Lorenzo Sonego
  3. Matteo Berrettini
  4. Andrea Vavassori
  5. Simone Bolelli
    Capitano: Filippo Volandri

La formazione azzurra torna ai quarti con un mix di giovani e veterani, puntando forte sui singolaristi e sulla solidissima coppia di doppio per difendere il titolo di campioni del mondo. 

Argentina

  1. Francisco Cerundolo
  2. Tomas Martin Etcheverry
  3. Francisco Comesana
  4. Horacio Zeballos
  5. Andres Molteni
    Capitano: Javier Frana

Una squadra temibile soprattutto in doppio, con Zeballos e Molteni fra i più esperti specialisti del circuito.

Austria

  1. Filip Misolic
  2. Jurij Rodionov
  3. Lukas Neumayer
  4. Lucas Miedler
  5. Alexander Erler
    Capitano: Jurgen Melzer

Austria si presenta come outsider, ma con un gruppo compatto e competitivo.

Belgio

  1. Zizou Bergs
  2. Raphael Collignon
  3. Alexander Blockx
  4. Sander Gille
  5. Joran Vliegen
    Capitano: Steve Darcis

Il Belgio punta sull’entusiasmo dei giovani e sulla solidità dei doppi.

Repubblica Ceca

  1. Jiri Lehecka
  2. Jakub Mensik
  3. Tomas Machac
  4. Vit Kopriva
  5. Adam Pavlasek
    Capitano: Tomas Berdych

Una delle squadre più complete, con singolaristi esplosivi e un capitano iconico.

Francia

  1. Arthur Rinderknech
  2. Corentin Moutet
  3. Giovanni Mpetshi Perricard
  4. Benjamin Bonzi
  5. Pierre-Hugues Herbert
    Capitano: Paul-Henri Mathieu

I francesi cercano conferme dopo anni di alti e bassi, con un roster profondo e pericoloso.

Germania

  1. Alexander Zverev
  2. Jan-Lennard Struff
  3. Yannick Hanfmann
  4. Kevin Krawietz
  5. Tim Puetz
    Capitano: Michael Kohlmann

Con Zverev al comando e un doppio tra i più forti del torneo, la Germania si candida chiaramente al titolo.

Spagna

  1. Carlos Alcaraz
  2. Jaume Munar
  3. Pablo Carreno Busta
  4. Pedro Martinez
  5. Marcel Granollers
    Capitano: David Ferrer

Il ritorno di Alcaraz e l’esperienza di Granollers rendono la Spagna una delle favorite assolute.

Calendario della fase finale della Coppa Davis 2025

La sessione conclusiva della competizione si svolgerà dal 18 al 23 novembre, con quarti, semifinali e finale in programma su cinque giorni.

Quarti di finale

Martedì 18 novembre: Francia – Belgio    16:00
Mercoledì 19 novembre: Italia – Austria    16:00
Giovedì 20 novembre: Spagna – Repubblica Ceca    10:00
Giovedì 20 novembre: Argentina – Germania    17:00

 

Semifinali e Finale

Le gar di semifinale si giocheranno risettivamente Venerdì 21 novembre alle 16:00 e Sabato 22 novembre 12:00. Gli accoppiamenti saranno definiti in base ai risultati dei quarti. Per quanto riguarda la finalissima, invece, si giocherà Domenica 23 novembre alle 15:00.

Tra le squadre maggiormente accreditate per la conquista della Coppa Davis 2025 spiccano Spagna, Germania e Italia, ma anche Repubblica Ceca e Francia hanno le carte in regola per arrivare fino in fondo. Con tanti top player coinvolti, l’esito appare tutt’altro che prevedibile.

Coppa Davis: incontri di altissimo livello

La Coppa Davis 2025 promette spettacolo, emozioni e incontri di altissimo livello. I tifosi italiani sperano in una nuova impresa azzurra, ma la concorrenza è agguerritissima.

L’appuntamento, dunque, è per il 18 novembre, con il match inaugurale tra Francia e Belgio: da lì inizierà la corsa verso il titolo mondiale a squadre.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...