Ellen Kessler, icona dello spettacolo europeo e simbolo del varietà italiano accanto alla sorella Alice, è morta il 17 novembre 2025 all’età di 89 anni. Insieme alla gemella, ha segnato la storia della danza, del canto e del teatro, diventando un volto amatissimo dalla televisione e dal pubblico di tutta Europa.
Ellen Kessler nacque il 20 agosto 1936 a Nerchau, in Sassonia, allora Germania Est, pochi minuti dopo la sorella Alice. Fin dall’infanzia, Ellen e Alice furono inseparabili.
La loro formazione artistica iniziò all’età di sei anni con la danza classica e proseguì al Teatro d’Opera di Lipsia. Appena raggiunta la maggiore età, entrambe decisero di fuggire dalla Germania Est per inseguire la libertà e una carriera internazionale, prima a Düsseldorf, quindi nella raffinata cornice del Lido di Parigi come Bluebell Girls.
Né Ellen né Alice si sono mai sposate e nessuna delle due ha avuto figli, privilegiando la propria libertà e la simbiosi reciproca. La relazione più importante di Ellen fu quella con l’attore Umberto Orsini, durata quasi vent’anni: un amore intenso ma costellato da tradimenti, che si concluse quando Ellen colse Orsini al telefono con un’altra donna.
Prima di Orsini, Ellen ebbe una breve liason con Burt Lancaster durante il soggiorno al Lido di Parigi negli anni cinquanta; questa avventura, pur breve, divenne parte della leggenda delle gemelle. Ellen ha sempre dichiarato di sentirsi inidonea al matrimonio, scegliendo di condividere l’esistenza e gli affetti con la sorella.
Negli ultimi quattro decenni, Ellen Kessler ha vissuto con Alice a Grünwald, sobborgo residenziale elegante di Monaco di Baviera, in Germania. Le due sorelle avevano scelto una casa bifamiliare con ingresso comune, mantenendo la loro inseparabilità anche nella quotidianità.
Prima del rientro definitivo in Germania negli anni ottanta, Ellen aveva vissuto a lungo in Italia, soggiornando tra Roma e Milano, città fulcro del mondo dello spettacolo italiano.
La carriera di Ellen Kessler è stata ricca e articolata. Dopo gli esordi giovanissimi nei teatri tedeschi, tra il 1955 e il 1960 le gemelle trionfarono al Lido di Parigi come Bluebell Girls. Nel 1959 rappresentarono la Germania Ovest all’Eurovision Song Contest con “Heute Abend wollen wir tanzen geh’n”.
I primi anni Sessanta sancirono il loro trasferimento permanente in Italia: qui divennero regine del varietà in trasmissioni come “Studio Uno”, “Giardino d’inverno” e “Canzonissima”, ammirate per la raffinatezza e la perfezione scenica. Ellen recitò anche in film di successo come “Tabarin”, “Sodoma e Gomorra” e “I complessi”, lavorando con registi quali Richard Pottier, Mario Bava e Dino Risi. Insieme ad Alice ricevette premi e riconoscimenti, conquistando il pubblico anche in Italia, Francia e Germania.
Ellen Kessler è morta il 17 novembre 2025 all’età di 89 anni, nella casa condivisa con Alice a Grünwald, alle porte di Monaco di Baviera. Le circostanze della scomparsa sono oggetto d’indagine da parte delle autorità tedesche; al momento, non è stata ancora resa nota una causa ufficiale, mentre la stampa sottolinea il desiderio delle sorelle di essere sepolte insieme con le ceneri della madre e del loro cane, come espressione della loro storica unità.
La morte di Ellen ha commosso il mondo dello spettacolo e generazioni di fan che continuano a ricordarla per l’eleganza, la professionalità e lo spirito innovativo con cui ha segnato la storia del varietà europeo.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *