L’allarme è scattato nel finale di Milan–Roma, quando Paulo Dybala ha sentito tirare ancora una volta. L’ennesimo stop muscolare della sua carriera ha fatto temere settimane di assenza, ma questa volta lo scenario potrebbe essere diverso.
Nonostante la prudenza dello staff medico, dall’ambiente giallorosso trapelano segnali di ottimismo: la Joya sta già svolgendo esercizi e sedute personalizzate sul campo, sintomo di un recupero che procede più rapidamente del previsto.
Dybala che ha saltato i match contro Rangers e Udinese, quando tornerà in campo per aiutare la sua Roma?
Dal momento che non sarà sicuramente a disposizione nelle prossime due partite dopo la sosta, ovvero in Cremonese–Roma del 23 novembre e Roma–Midtjylland di Europa League del 27 novembre, la data cerchiata in rosso sul calendario per riaverlo è una sola: Roma–Napoli del 30 novembre 2025, ore 20:45.
Tutto il lavoro di queste settimane è calibrato con l’obiettivo di avere la Joya almeno in panchina per il big match dell’Olimpico. La presenza dal 1’ resta un’incognita, ma il fatto che l’argentino sia già tornato a correre e lavorare con il pallone spinge lo staff a crederci.
Il potenziale rientro di Dybala non rappresenta solo una variabile tecnica, ma anche un’iniezione di fiducia. Quando è in campo, la Roma cambia volto: aumentano imprevedibilità, rifiniture e qualità negli ultimi 30 metri. Non è un caso che Gasperini voglia recuperarlo il prima possibile per una sfida che potrebbe influire sulla corsa europea.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *