In una stagione che si preannuncia già ricca di colpi di scena, l’incontro tra Ternana Women e Parma Women rappresenta molto più di una semplice gara.
Lo scontro diretto diventa il momento perfetto per capire quale delle due realtà avrà la forza di imporsi, quale squadra saprà trasformare l’entusiasmo in concretezza, e quale riuscirà a sfruttare la gara per lanciare una fase positiva del campionato.
È una partita di attese, di identità da definire, di forza mentale e tecnica. Un’occasione da non perdere per tutti quelli che seguono il calcio femminile con attenzione.
Proprio per queste ragioni la partita assume una valenza doppia: non è solo la sfida della settima giornata, ma è un banco di prova per capire intenzioni e prospettive di entrambe le squadre in questo nuovo scenario campionato.
Se sei appassionato di calcio femminile, e vuioi goderti la partita, Ternana Women- Parma prepara lo snack… e goditi lo spettacolo calcistico di sabato 22 novembre delle 15:00 che verrà trasmesso in diretta su Dazn, la cui app è scaricabile ed utilizzabile su smart v compatibile e dispositivi mobili quali smartphone, tablet e pc.
La Ternana arriva alla partita con la spinta dei primi trepunti conquistati in Serie A lo scorso turno ai danni del Sassuolo e per di più in trasferta . Le ragazze di mister Cincotta ora sentono la necessità di gestire la novità, ritmo e pressioni inedite che magari nelle prime sei giornate non hanno avuto.
Il gruppo, dopo la prima affermazione deve cercare di stabilire il prima possibile la propria identità: difendere con ordine, ma al contempo osare in avanti per far capire che la presenza in A non è mera partecipazione.
Parma, d’altro canto, ha già vissuto il momento della prima vittoria nella massima competizione, in questa prima parte di stagione più dell'avversario ha incassato altri tre punti con altrettanti pareggi.
Ad oggi sembra aver capito come mostrare il proprio carattere tra le grandi calandosi già nella parte della perfetta matricola che sa di poter far male qaunto meno te lo aspetti.
In una trasferta come Narni, contro una squadra che può giocarsela alla pari, il Parma deve mostrare lucidità, concretezza e sfruttare le occasioni.
Chi gestirà meglio i primi 20-25 minuti? Questo tipo di partite può decidersi presto, con una squadra che parte meglio.
Qualità o energia? Ternana può puntare su imprevedibilità ed entusiasmo; Parma su esperienza e solidità.
Turnover e forze fresche: a stagione ancora “all’inizio”, l’assetto tattico e la condizione fisica possono fare la differenza.
L’importanza dello stadio: giocare in casa può dare a Ternana un vantaggio, ma la pressione di dover “dimostrare” c’è eccome.
Ternana Women (4-3-3): Ciccioli; Quazzico, Pacioni, Corrado, Vigliucci; Pastrenge, Breitner, Petrara; Lázaro, Pirone, Pellegrino Cimò. All. Cincotta.
Parma (3-5-2): Ceasar; Pondini, Ambrosi (C), Bou Salas; Real Carranza, Uffren, Domínguez Rojo, Benedetti, Cox; Pinther, Distefano.A disposizione. Allenatore: Giovanni Valenti
Quando due neopromosse si affrontano, il risultato non è mai scontato. Il valore di queste gare stanno proprio nel fatto che possono diventare punto di svolta:
Per la Ternana ottenere un risultato positivo significherebbe dare fiducia, galvanizzare squadra e tifosi, e dimostrare che questa Serie A non è un’incursione temporanea.
Per il Parma una vittoria significherebbe mettere subito un altro mattoncino ad un campionato iniziato per niente male considerate le premesse di inizio anno.
Inoltre, per il movimento femminile italiano è importante: un match tra due compagini esordienti che stanno crescendo, testimonia che la Serie A Women non è solo dominio delle poche grandi ma spazio per progetti nuovi e realtà in ascesa.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *